Il manager enfatizza il supporto nativo offerto alla nostra piattaforma dalle nuove schede, ormai quasi pronte per il rilascio: “Acceleremo direttamente QuickDraw e QuickTime sotto MacOs 8 e MacOs 9, ma non solo. Quando MacOs X sarà rilasciato le nostre schede supporteranno in maniera nativa anche Quartz (l’API 2D del nuovo Os NDR) e OpenGL. Pensiamo che per quel momento avremo le schede di accelerazione ìpiù veloci disponibili per Mac”, dice Speece
Il sito aggiunge poi che le schede per PC e per Mac non sono identiche, questo per garantire la migliore implementazione possibile del supporto all’accelerazione 3D e 2D. Mentre la versione per PC sta ancora lavorando sulla versione A0, semidefinitiva ma con ancoa alcuni dattagli da rifinire, i settore Mac ha già reso compatibili i chip in versione A1 con l’hardware Apple tanto che secondo alcune voci le schede per Mac sarebbero pronte alla produzione fin da ora. La società avrebbe però deciso di mandare avanti per ragioni di mercato la versione PC; dunque la versione Mac dovrà attendere nonostante il livello del suo sviluppo sia ormai pressochè definitivo.