Home Cerca
OWC USB-C - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Mai viaggiare senza OWC USB-C Travel Dock, il moltiplicatore di porte tascabile
Sta in una mano o in tasca: il moltiplicatore di porte OWC USB-C Travel Dock offre un cavo integrato e 4 porte supplementari, oltre al lettore di schedine di memoria, per avere funzioni complete anche in viaggio, con Mac e PC
Envoy Pro Elektron è l’SSD esterno di OWC più veloce con USB-C
OWC ha presentato OWC Envoy Pro Elektron, nuova unità SSD esterna di tipo USB-C (fornita con adattatore Type-A). Velocità fino a 1011MB/s.
Recensione OWC Mercury Elite Pro Dual USB-C, il lato Pro dell’USB veloce
Doppio disco, meccanico o SSD per l'OWC Mercury Elite Pro Dual USB-C, unità professionale che oltre a fornire velocità molto alte per il trasferimento dei dati, offre porte USB supplementari per la ricarica o l'utilizzo di device.
OWC lancia Envoy Pro EX, è l’SSD esterno USB-C più veloce al mondo
Velocità fino a 980MB/s, portatile, resistente ad acque e polvere. La nuova unità SSD esterna di OWC è robusta e offre ottime performance.
Da OWC la Dock USB-C che offre 11 porte e ricarica MacBook 12
La dock USB-C di OWC risolve tutti i problemi di collegamento e ricarica di MacBook 12. Mette a disposizione ben 11 connessioni, inclusa quella di rete Gigabit Ethernet: alimenta fino a 5 dispositivi USB e allo stesso tempo ricarica il portatile Apple
OWC, nuovi dock Thunderbolt e altre novità per il 2021
In occasione del CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, OWC ha presentato nuovi prodotti, incluso un nuovo dock con 4 porte Thunderbolt, e un box intercambiabile da 3,5" in grado di ospitare fino a quattro unità SSD NVMe M.2 2280.
OWC presenta uno dei primi hub con Thuderbolt 4
OWC introduce un moltiplicatore di porte Thunderbolt 4: per ora disponibile solo sui PC Windows, ma è già pronto anche per i futuri Mac
ThunderBay Flex 8: unità tower Thunderbolt 3 con otto vani da OWC
ThunderBay Flex 8: unità tower Thunderbolt 3 con otto vani e altre funzioni
Un accessorio per i professioniti dei media. Alloggiamenti interni fino a otto unità SAS/SATA da 3,5" (fino a 128TB di spazio), una serie di porte per la connessione di periferiche e slot PCIe per schede varie.
OWC Mercury Helios 3S è un nuovo chassis Thunderbolt 3 per sfruttare schede PCIe
In occasione del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, OWC ha presentato il nuovo OWC Mercury Helios 3S, chassis di espansione PCIe che è possibile collegare a Mac e PC con porta Thunderbolt 3.
Il nuovo Travel Dock di OWC è piccolo e funziona con Mac, iPad e PC
Un nuovo dock USB-C leggero e portatile da OWC. Funziona con Mac, PC e iPad Pro e mette a disposizioen porte USB-A, lettore SD-card, porta HDMI e ricarica via USB-C.
I migliori adattatori USB-C per MacBook, MacBook Pro, Mac Book Air, Mac mini 2018
MacBook 12, MacBook Pro, MacBook Air iMac, Mac mini anche in versione M1, iPad Pro, iPad air recenti utilizzano solamente connettori USB-C (e per i Mac anche Thunderbolt 3) e la scarsità di porte e l'incompatibilità fisica con i diversi formati USB, l'assenza di uscita Video o di lettore SD preoccupano i futuri utenti. Ecco come risolvere con i migliori adattatori USB-C sul mercato
Da OWC la dock Thunderbolt 3 con 14 porte per Mac e PC
OtherWorld Computing ha annunciato un nuovo dock Thunderbolt 3 per Mac e PC. Offre ben 14 porte, supporto per l'alimentazione a 85W per ricaricare il computer e svariate porte di collegamento, inclusi gli alloggiamenti per le schedine di memoria
OWC Mercury Helios 3, la scatola nera Thunderbolt 3 per espandere e potenziare Mac e PC
Da OWC arriva Mercury Helios 3, il box esterno con Thunderbolt 3 in cui inserire un'ampia gamma di schede PCi per espandere e potenziare sia Mac che PC
OWC, un dock Thunderbolt 3 con 13 porte
Un nuovo dock Thunderbolt con porte USB 3, FireWire 800, Ethernet, S/PDIF e altro. Utilizzabile per collegare periferiche e dispositivi di vecchia generazione, monitor e, in cascata, altri dispositivi.
Un SSD per il vostro Mac, tutto quello che vi serve sapere
Le unità a stato solido (SSD) permettono di incrementare notevolmente le prestazioni e la reattività complessiva di un qualunque vecchio Mac o PC. Una guida per capire cosa sono, come sceglierle, quali vantaggi offrono e come sostituire un disco rigido con unità reattive e affidabili.
Razer Thunderbolt 4 Dock Chroma è tutto porte, potenza e luci
Le dock multi porta abbondano sul mercato ma poche sono come Razer Thunderbolt 4 Dock Chroma
I migliori SSD per Mac e PC di fine 2020: interni, esterni, USB 3 e Thunderbolt
Gli SSD (Solid State Drive) garantiscono un accesso ai dati quasi istantaneo e sono più veloci e più affidabili dei dischi rigidi tradizionali. Ecco le migliori unità con SATA o NVMe, interni ed esterni.
Recensione iPhone 12: il più feroce concorrente di iPhone 12 Pro
La differenza tra i modelli standard e quelli Pro non è mai stata così piccola: secondo le prime recensioni pubblicate in USA iPhone 12 è il modello da comprare
CES 2020: lo speciale di Macitynet
La tradizione di Maciynet al CES di Las Vegas è relativamente recente: questo è il nostro dodicesimo anno all’evento nella città del Nevada in cui si sposta l’attenzione degli appassionati dell’Elettronica di Consumo ad inizio anno.
Angelbird offre memorie di alto livello per professionisti foto e video
Poco conosciuto al grande pubblico, il marchio Angelbird è ricco di sorprese e velocità per sfruttare al massimo le memorie su Mac, apparecchi per l'immagine digitale e videocamere specializzate. Schede flash per 4K/60 FPS anche per le fotocamere più esigenti.
Piovono dock, al CES2017 presentata la nuova Thunderbolt 3 di Kensington
Anche Kensington, azienda che da anni propone accessori per desktop e notebook, commercializzerà a breve - e a caro prezzo - un dock Thunderbolt 3
BuyDifferent lancia il Fuori Tutto: sconti fino al 50% su prodotti, videocorsi e servizi di installazione
BuyDifferent lancia il nuovo Fuori Tutto 2013: fino al 15 marzo è possibile acquistare con sconti fino al 50%, upgrade per Mac, accessori per iPhone e iPad, videocorsi, e-book e servizi di installazione. Alcuni esempi: kit di RAM 8GB per MacBook Pro a 59,90 euro, SSD OWC 120GB a 119,90 euro, alimentatore per MacBook Air a 29,90 euro e moltissime altre offerte ancora.