L’accordo di fusione con Compaq non lascia perplessa solo la famiglia Hewlett. Anche David Packard, rappresentante dalla seconda grande famiglia che ha portato alla creazione della HP (Hewlett-Packard, appunto) giudica negativamente la fusione. A questo punto, secondo la maggior parte degli esperti, l’accordo potrebbe svanire nel nulla se infatti le opinioni di David Packard fossero supportata anche dalla Packard Foundation (di cui David non fa parte) diventerebbe molto difficile concludere positivamente la fusione. Hewlett possiede l’8% della società ; la fondazione Packard oltre il 10% e mentre la prima ha già , espresso parere negativo la fondazione parrebbe orientata anch’essa per il no.
Secondo alcuni articoli di giornale comparsi nelle ultime ore suppongono che il consiglio di amministrazione di HP possa passare a qualche manovra di contenimento dell’opposizione. Ad esempio separando, prima della fusione, il business dei PC dal resto delle attività dell’azienda.
David Packard ha motivato la sua opposizione con i massicci licenziamenti che deriverebbero dall’accordo stimati in 15.000 unità . “Il nostro spirito – ha detto Packard – è sempre stato quello di preservare il posto di lavoro dei nostri dipendenti”.
Anche un Packard dice no all’accordo HP-Compaq
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 512 GB minimo a 2399€, spedito subito
Su Amazon comprate in sconto di 450 euro il MacBook Pro 16" con processore M1 da 52 GB. Ribasso del 16% e pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.