E’ apparsa nella sezione “Job Search” un’inserzione per ricercare un manager che curi un progetto inerente i processori Apple VLSI, presso la sede di Santa Clara Valley in California.
L’annuncio cita “futuri computer Apple” che dovranno utilizzare processori co-sviluppati alla cui base vi e’ il chipset VLSI.
Sembra che Apple voglia rientrare nel business dei processori per PDA (o derivati a piu’ tecnologie incrociate come i futuristici telefonini “tuttofare”, di prossima generazione) oppure, in prospettiva, rubare mercato agli esperti del settore Motorola, ARM, MIPS o Parthus.
Troppo presto, forse, per cercare di capire se Apple abbia allo studio un “nipotino” del progetto Newton (continuamente smentito negli ultimi mesi).
Apple, esperti di palmari cercansi
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.