Apple sempre meno sola nel fare i conti con costi di componenti e periferiche in aumento. Il settore dei prezzi del mercato PC, infatti, ribolle come dimostra il susseguirsi di annunci di aumenti di listini o di tagli alle configurazioni.
Di ieri la notizia che anche Dell, uno dei più aggressivi OEM sul mercato per quanto riguarda i prezzi, sta operando per mantenere i suoi margini a livelli accettabili.
I dati precisi e le macchine che hanno subito le modifiche non sono facili da ottenere perché Dell ha una politica che consente di configurare i suoi PC in maniera molto flessibile, ma un’analisi di ARS dimostra che un allestimento base di Dell al momento costa più di quanto non costasse alcuni giorni fa. La dimostrazione che anche Dell é sottoposta ad una crescente pressione sui prezzi è nei costi di macchine che vengono rinnovate. Ad esempio il Dimension 8200 é passato da 990$ a 1440$. Anche se il processore è aumentato di velocità arrivano da 1.7 GHz a 2 GHz l’evento di un aumento di costo sull’upgrade di una macchina che si colloca nella stessa fascia di mercato di una precedente è un fatto decisamente inusuale.
Altrettanto inusuale e segno di una turbolenza piuttosto accentuata nel settore dei prezzi che sia proprio Dell ad operare, di fatto, un aumento dei prezzi. La società di Roundrock in passato ha sempre fatto della leva dei prezzi uno dei suoi fattori di competitività sul mercato.
Secondo alcune fonti Dell, nel corso di una riunione che si terrà la prossima settimana con i suoi investitori, potrebbe fornire dettagli sulle operazioni che si renderanno necessarie per affrontare un aumento dei costi di alcune componenti chiave.
Aumenti di prezzo anche per Dell
Offerte Speciali
MacBook Pro 14 e 16 e MacBook Air, disponibilità immediata e sconti
Su Amazon si trovano diversi MacBook Air e MacBook Pro in pronta spedizione e in sconto. Ecco i migliori affari di oggi