ualcosa si muove nella complessa serie di operazioni finanziarie che dovrebbero condurre alla salvezza di Corel.
Ieri la società canadese ha infatti annunciato di avere concluso un accordo che porterà in cassa 56 milioni di dollari, indispensabili per dare ossigeno alle sue asfittiche finanze. La boccata d’ossigeno arriva sotto forma di acquisto di azioni, 14,7 milioni per la precisione, prenotate da un investitore di cui non è stato rivelato il nome. L’investitore ha ottenuto di dilazionare l’acquisto in due anni durante i quali verranno acquistate azioni a lotti al 95% del prezzo attuale, ma solo nel momento in cui le azioni supereranno un certo target di prezzo.
Gli osservatori notano che Corel si sta muovendo in uno spazio di manovra sempre più stretto per il continuo decremento della sua liquidità di cassa. Il presente quarto fiscale potrebbe chiudersi con non più di 17 milioni di dollari in cassa, meno di 40 miliardi di lire, sfondando una soglia davvero preoccupante per una società delle dimensioni di Corel.
Gli utenti Mac guardano con preoccupazione al futuro di Corel che controlla gran parte delle applicazioni di Metacreations, tra cui Bryce e Painter. Voci sempre smentite dalla società canadese riferiscono che potrebbe essere proprio il taglio di queste applicazioni, non strategiche per una realtà che punta al mondo Linux, la prossima linea da varcare in un’ottica di risparmio.
Corel, passi verso la salvezza
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.