Chi temeva che la tecnologia oggi in uso per la realizzazione di HD potesse avere raggiunto un punto al di là del quale, forzatamente, per diventare più capienti i dischi dovevano essere anche più grandi, si sbagliava.IBM ha infatti rivelato di avere realizzato un nuovo sistema per la produzione di dischi denominato AFC (antiferromagnetically-coupled) che consente di espandere la capacità di stoccare dati sui dischi senza incrementarne la superficie.Prima dell’utilizzo di AFC i dischi erano in grado di contenere una ventina di GB di dati per pollice quadrato, ora arrivano già a 25.7 GB. Ulteriori affinamenti della tecnologia, però, potrebbero portare AFC a raggiungere i 100 GB per pollice quadrato entro il 2003 e già prima della fine dell’anno i dischi Travelstar di IBM con AFC avranno una capacità del 33% superiore a quella dei predecessori a parità di dimensioni del supporto magnetico.Secondo IBM grazie ad AFC si avranno dischi più silenziosi e con minor consumo di energia e a costi anche più bassi per GB. In tempi non lunghissimi i dischi per macchine desktop potranno arrivare a 400 GB, quelli per portatili a 200 GBDa notare che i primi dischi con AFC sono in commercio da tre settimane. Big Blue non ha rivelato prima di essere al lavoro sulla nuova tecnologia per non favorire la concorrenza.
Da IBM dischi più grandi ed economici
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.
Articolo precedenteA Parigi!
Articolo successivoGeForce 3 disponibili (in USA)
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità