Real Software ha annunciato la disponibilità di REALbasic 4.
La nuova release è in grado di fornire ancor maggior potenza e semplicità d’uso per la sua sempre crescente moltitudine di utenti.
“REALbasic – si legge in un comunicato – è lo strumento potente, semplice da usare, che permette di creare il proprio software per Macintosh, Mac OS X e Windows. Funziona in modo nativo su Mac OS X, così come su Mac OS 8 e 9. REALbasic permette praticamente a tutti di realizzare il proprio software per risolvere problemi, per gestire problemi aziendali o semplicemente per divertimento. REALbasic continua a ricevere apprezzamenti in tutto il mondo, vincendo recentemente un Eddy dalla rivista Mac World USA.
“Questa – dice Geoff Perlman, presidente e CEO di REAL Software – è la miglior versione di REALbasic. Ci siamo concentrati sulle richieste dei nostri utenti, aggiungendo pure quelle cose che neppure sapevano >volevano avere!”.
“Mac OS X fornisce una base estremamente solida ed una base sempre crescente di sviluppatori,” dice Ron Okamoto, vicepresidente delle relazioni con gli sviluppatori di Apple. “REALbasic fornisce agli sviluppatori uno strumento molto robusto per la creazione di applicazioni su Mac OS X.”
Migliorie nell’interfaccia rendono l’utilizzo di REALbasic più facile e aumentano la produttività degli sviluppatori. Migliorie a EditField, ListBox, Canvas, Shell ed ai componenti multimediali rendono REALBasic più potente. Con REALbasic 4 si può lavorare più velocemente e con maggiore produttività .
Active si occupa della distribuzione della versione italiana di REALbasic che verrà resa disponibile entro il mese di gennaio. La versione di prova in inglese di REALbasic 4.0 è disponibili dal sito di Active sezione Download ed è utilizzabile liberamente per il periodo di un mese.
REALbasic è disponibile direttamente da Active o presso i migliori rivenditori di informatica.
Disponibile REALbasic 4
Offerte Speciali
iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus
Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus