La querela contro ignoti da parte di Apple per fermare la fuga di notizie ha avuto un prezzo per la società di Cupertino: la pubblicizzazione delle presunte specifiche del nuovo iBook in rilascio a settembre e alcune conferme sul nuovo PowerBook che potrebbe arrivare tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.
L’esposto alla corte di Santa Clara e le notizie correlate ad essa, come ad esempio il fatto che il possibile imputato sia il fantomatico “Worker Bee” della BBS di AppleInsider, hanno infatti attirato l’attenzione su alcuni dei post che la “talpa” ha inviato al sito dedito alle indiscrezioni e tra gli altri su questo. Nel suo post l’ “Ape operaia” sciorina alcune caratteristiche del nuovo iBook, in rilascio probabilmente a Parigi: 466 MHz, dvd, una porta FireWire, 8mb di VRAM. In pratica la nuova macchina, secondo “la talpa”, manterrebbe lo stesso bus processore da 66 MHz (il che si deduce dalla velocità del processore) e forse lo stesso chip G3 degli attuali. 8 MB di VRAM e la velocità fino a 466 MHz sarebbero, apparentemente, parte di una versione Special Edition, nulla di particolarmente straordinario o di inatteso. In molti hanno predetto, senza ricorrere a fonti interne ad Apple, che il nuovo iBook avrebbe avuto caratteristiche simili. Si trattava, però, di semplici supposizioni elaborate sulla scorsa di deduzioni logiche. In questo caso siamo invece di fronte alle dichiarazioni di un anonimo che, avendo anticipato con precisione le caratteristiche dell’hardware futuro, ha di fatto “ufficializzato”, le specifiche del nuovo portatile.
Lo stesso Robin Zonic,responsabile della sicurezza delle informazioni di Apple, ammette nei documenti legali che “il giorno 25 Worker Bee ha diffuso informazioni dettagliate su un prodotto non ancora rilasciato”. E proprio il 25 luglio Worker Bee su AppleInsider aveva postato le specifiche del nuovo iBook cui facevamo riferimento più sopra. Apple non conferma nè smentisce che il prodotto non annunciato sia proprio il nuovo iBook nè che il luogo della diffusione illegali di notizie sia proprio la BBS di AppleInsider, ma se così fosse si deve supporre che alcune di essere, per dare fondamento all’esposto, siano reali.
Worker Bee, sempre nella BBS di AppleInsider, ha anche gettato nuova luce sulle anticipazioni postate da ZDNet lo scorso 25 luglio sul nuovo PowerBook che, secondo Matthew Rothemberg e Jason O’Grady, avrebbe un processore fino a 750 MHz, schermo 16:9, nuovo case, CD/DVD slot loading. “previsioni esatte, sostiene Worker Bee, tranne che per la velocità del processore che sarà fino a 500 MHz”.
Ecco il cripto-iBook
Offerte Speciali
Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€
Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €