Il primo chip Dragonball basato su architettura ARM sarà rilasciato da Motorola entro la fine di quest’anno. Lo ha annunciato la stessa società in alcuni incontri con la stampa che si sono tenuti nei giorni scorsi. Presentati anche dettagli sul processore che sarà a 32 bit e costruito con circuiteria a 18 micron. Si tratterà di un passo avanti consistente rispetto ai chip attualmente in uso nei computers da tasca Palm e HandSpring, ma il vero salto di qualità , sempre secondo Motorola, arriverà all’inizio del 2002. Allora dovrebbero essere rilasciati di Dragonball-ARM+ e il Dragonball ARM-2. Si tratterà di processori di nuova concezione con circuiteria a 13 micron, la stessa, quindi, dei più evoluti processori per desktop in commercio.
La data del loro debutto sui palmari con PalmOs dipende non solo dalla capacità di costruire per tempo un hardware compatibile, ma dal rilascio del PalmOs 5 che dovrebbe essere il primo sistema operativo a 32 bit.
Ricordiamo che Motorola ha deciso di passare a tecnologia ARM, formalmente adottando sistemi proprietari di un suo concorrente, per elevare la potenza dei suoi processori. ARM, una società inglese di cui Apple possedeva buona parte delle azioni che ha progressivamente venduto, produceva i primi processori per il palmare di Apple, oggi defunto, Newton.
Entro l’anno i primi chip Motorola-ARM
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.