Si avvicina il momento del rilascio dei primi Mac dotati di FireWire 2.Nelle scorse ore il consorzio IEEE 1394 ha infatti annunciato di avere approvato la versione “B” dello standard, una ulteriore implementazione che consentirà velocità fino a 800 Mbps, il doppio di quelle possibili ai computers dotati della prima release di FireWire.L’approvazione di IEEE 1394b non è solo un fatto formale. Si tratta del primo dei due passi fondamentali che condurranno ad un sostanziale incremento delle prestazioni dei computer in fatto di velocità di trasferimento dati con periferiche e dispositivi digitali. Il secondo è atteso nelle prossime settimane quando anche i produttori che aderiscono al consorzio sigleranno l’approvazione finale che segnerà l’inizio della commercializzazione di FireWire 2.Come detto l’erede di FireWire ha una velocità doppia rispetto a quella possibile oggi, ma anche doppia rispetto a USB 2 che arriva a 480 Mbps. Secondo un rapido calcolo è probabile che i due sistemi arriveranno a competere sul mercato più o meno in tempi simili con un naturale e conseguente vantaggio per FireWire che oltre che una velocità doppia è in grado di contare anche sulla connettività in cascata (mentre i dispositivi USB 2 devono essere connessi o ad un hub o a una porta) e sulla larga accettazione nel mondo dell’immagine digitale dove la stragrande maggioranza delle telecamere è dotata di porte FireWire o iLink come le chiama Sony. In aggiunta a ciò ricordiamo che Microsoft continua ad essere diffidente nei confronti di USB 2 che non supporterà in maniera nativa in Windows XP. Al contrario il supporto a FireWire è stato integrato nel nuovo Os di Redmond.Unico vantaggio di USB 2 rispetto a FireWire la compatibilità “di default” con le porte USB 1.2, attualmente in uso. Una periferica compatibile con USB 2, infatti, è in grado di dialogare anche con computer più vecchi, anche se ovviamente alla velocità della USB attuale, 12 Mbps. Al contrario per rendere compatibili le periferiche IEEE 1394b con le porte FireWire di oggi è necessario che i produttori utilizzino un cosiddetto “chip bilingue”.Apple dovrebbe essere il primo produttore di computers ad utilizzare porte compatibili con FireWire 2. E’ possibile che le prime macchine compatibili con il nuovo standard saranno i PowerMac in rilascio a luglio all’Expo di New York anche se va detto che a prima vista i tempi appaiono un po’ troppo stretti. Più probabile, quindi, che i primi Mac con FireWire 2 possano arrivare in autunno o addirittura all’Expo di San Francisco 2002.
FireWire 2 in dirittura d’arrivo
Di Redazione
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.
Articolo precedenteMac OS X: sempre piu’ internazionale.
Articolo successivoDov’e’ finito www.macprof.com?
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità