Il mercato delle periferiche FireWire ha raggiunto un punto di svolta alla fine dello scorso anno quando la crescita rispetto al 1998 è stata del 300%. Dodici milioni di unità dotate di porte compatibili con IEEE 1394 contro i soli 3,5 milioni dell’anno precedente sono un record davvero molto importante ma destinato ad essere infranto nel corso del 2000 quando molte società , anche importanti, hanno adottato per la prima volta lo standard promosso da un consorzio il cui capofila è Apple.Ad elaborare questi dati è la società di ricerca specializzata Cahners In-Stat Group che sottolinea come i vantaggi di FireWire ne faranno un protagonista indiscusso del mercato digitale che fa convergere computer, ricevitori satellitari, telecamere, stereo. Nel corso del 2000, sempre secondo la società di ricerca, a produrre l’impatto maggiore sarà il rilascio di PSX-2 che utilizzerà , sotto il nome i-Link, porte FireWire. Prima della fine dell’anno Sony dovrebbe avere venduto circa 20 milioni di unità sui mercati mondiali contribuendo ulteriormente alla diffusione dello standard. Altrettanto influente per l’affermazione di FireWire sarà l’ulteriore affermazione delle tecnologie DV in telecamere, videoregistratori e televisori che a loro volta indurranno al rilascio di nuovi computer con FireWire.Ma nonostante le prospettive in generale siano positive secondo Cahners In-Stat Group non mancano punti interrogativi e ambiguità . Ad esempio uno dei fattori limitanti è la mancanza di applicazioni che non siano prodotti per il DV che richiedono l’uso di IEEE 1394. Ancora più preoccupante è la minaccia posta da USB 2 che si pone come una seria alternativa per la connessione di periferiche ad alta velocità nel mondo dei PC.
FireWire: futuro luminoso
Di Redazione
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB versione Cellular al minimo storico: 1.373,95 euro
Su Amazon iPad Pro scende al prezzo minimo nella sua versione da 1TB cellular con schermo da 11 pollici
Articolo precedenteNuova tecnologia raddoppia-RAM
Articolo successivoQuotazioni Apple
Altri articoli
Sony vuole i migliori giochi Playstation su smartphone
Sony vuole i migliori giochi Playstation su smartphone, a rivelarlo è un annuncio di lavoro.
Recensione Vissles-M Touchscreen Monitor, chi l’ha detto che in viaggio si usa solo un display alla volta?
Vissles-M Touchscreen Monitor è un display USB-C portatile, comodo pere chi viaggia, ma non solo
WWDC 2021, che cosa presenterà Apple?
Cosa aspettarsi dalla WWDC 2021 di Apple: dai sistemi operativi ai possibili nuovi hardware.
Da Juice iPhone 12 e 12 mini costano meno, anche in 20 rate
Nei negozi Juice tutti i prodotti Apple si possono comprare anche pagando in 20 piccole rate mensili a Tasso Zero: inclusi iPhone 12 e iPhone 12 mini proposti in sconto. Ma occorre sbrigarsi: l’offerta scade il 10 aprile
Facebook non vuole fornire a Apple documenti per il caso Epic vs Apple
Facebook e Apple si stanno battibeccando in merito ad una richiesta da parte della Casa di Cupertino per documenti che dovrebbero essere usati nell'ambito della battaglia giudiziaria in corso tra Apple e Epic Games.
Recensione fitness tracker Fitbit Ace 3, non si è mai troppo piccoli per sentirsi grandi
Terza incarnazione dell'activity tracker per bimbi, Fitbit Ace 3 opera molto bene, anche se qualche forzatura andrebbe allentata
Apple offre ai dipendenti permessi retribuiti per vaccinarsi
Per incoraggiare i dipendenti alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, Apple offre permessi retribuiti per la gestione dell'appuntamento per la vaccinazione. In California le persone di età superiore ai 16 anni avranno diritto alla vaccinazione dal 15 aprile.
Recensione Libratone ZIPP 2, la musica in tutti i colori che volete più uno
Libratone ZIPP 2 è un buon diffusore audio, con una parte smart davvero ricca di spunti, tutti da scoprire
Epic contro Apple: processo in presenza, ma senza spettatori
Epic contro Apple: processo in presenza, ma senza spettatori.
Pubblicità
Pubblicità