Non c’è solo la ormai prossima approvazione di IEEE 1394b a dare spessore alle prospettive di crescita di FireWire. Se infatti la nuova implementazione che porterà a 800 Mbps la velocità di trasferimento dei dati è la più concreta e ravvicinata delle evoluzioni dello standard inventato da Apple all’orizzonte, ma certo non lontanissimo, appaiono altri progetti ancora allo studio che potrebbero fornire nuove e luminose prospettive.Tra queste c’è l’utilizzo di fibre ottiche invece dei cavi in rame oggi utilizzati nelle connessioni dei dispositivi FireWire. Grazie alle fibre ottiche, oggi utilizzate con successo nella distribuzione di grandi quantità di dati, la velocità di trasmissione potrebbe salire fino a 3.2 Gbps, una soglia alla quale ben difficilmente potrebbe puntare qualunque altro sistema di connettività di periferiche oggi conosciuto e già in uso nei computer di oggi.Grazie alla fibra ottica, poi, non solo FireWire sarebbe in grado di portare più dati ma sarebbe anche in grado di allungare la distanza massima possibile tra le periferiche e i computer ad essere connesse. Questo consentirebbe di realizzare reti casalinghe basate su FireWire realizzando sistemi complessi che integreranno prodotti informatici come HD, masterizzatori e Computers, con media digitali come telecamere, videoregistratori e ricevitori satellitari.Accanto all’uso di fibre ottiche in numerosi laboratori, in particolare in Giappone, sono ora allo studio sistemi per la connettività wireless per FireWire. Al momento la tecnologia non ha ancora raggiunto un punto fermo ma la speranza è di riuscire entro un paio d’anni a realizzare reti senza fili basate su trasmettitori in grado di costruire reti professionali ma anche casalinghe ad altissima velocità senza bisogno di fili.
FireWire, il futuro nelle fibre ottiche
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.
Articolo precedenteConfigurare AirPort con Java.
Articolo successivoNuovi driver per Mac OS X da Adaptec
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità