Basta, invece che dare ascolto alle istruzioni di Altavista, cliccare dalla pagina registrazione su “registrazione con accesso remoto (per utenti esperti)”. Da qui si accede ad modulo on line che consente di evitare l’applicazione in .EXE. Basta poi configurare PPP e TCP/IP con i parametri forniti e il gioco è fatto. Inutile dire che tutto questo non “assolve” Altavista dall’incomprensibile ostracismo alla nostra piattaforma. Se è così semplice configurare la connessione anche per Mac, perchè Altavista ignora questa possibilità ? Semplice miopia da troppo uso di Windows o forse gli utenti della Mela, un 4 o forse il 5% del panorama Internet, non sono graditi? (Grazie a Francesco Pretelli)
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità