Microsoft avrebbe abusato dei termini dell’accordo con il Dipartimento di Giustizia per imporre termini restrittivi ad alcuni produttori di PC. L’accusa arriva dagli Stati ‘ribelli’, quelli che non hanno sottoscritto con il DOJ la mediazione che ha messo pace tra alcuni dei contendenti nel caso per esercizio illegale del monopolio.
L’accusa degli Stati è emersa nel corso della giornata di ieri, quando un documento che mira ad esporre le presunte colpe di Redmond è stato presentato alla giudice Kollar-Kotelly. In base all’opinione degli Stati ‘Microsoft fondandosi sui vantaggi ad essa offerta dalla mediazione ha potuto imporre termini di licenza molto più onerosi ai produttori di PC’. In particolare l’accordo impedirebbe ai produttori PC di impugnare alcuni loro brevetti hardware di fronte a Microsoft. In seguito a questo fatto gli Stati chiedono la possibilità di essere ascoltati nel corso della audizione che dovrà decidere della approvazione della mediazione e sui cui è chiamata a pronunciarsi la stessa giudice Kollar-Kotelly. ‘L’accordo ‘ dicono gli Stati ‘ invece che abbattere il potere di Microsoft fa l’esatto contrario. I principali 20 produttori di PC sono insoddisfatti di esso’
Microsoft ha replicato accusando gli Stati di distorcere i fatti. ‘Dire che Microsoft beneficia di vantaggi dalla mediazione ‘ ha detto il portavoce Jim Desler ‘ è semplicemente riportare il contrario delle cose.’ Secondo Microsoft gli accordi cui fanno riferimento gli Stati sono utilizzati da anni e già sottoposti alla revisione degli organismi americani ed europei.
Gli Stati: Microsoft impone clausole capestro ai produttori di PC
Offerte Apple e Tecnologia
Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram
Le offerte per i vostri regali di natale
Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€
Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice
Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno
Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer
Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €
Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €
Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%
Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
La Xbox X scende al minimo, solo 429 €
Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro
In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro
Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?