HomeHi-TechInternetGoogle Music,...

Google Music, secondo le case discografiche ha note stonate

Non è un mistero che il lancio di Google Music sia stato costellato da notevoli difficoltà da parte di Mountain View nel trovare un accordo soddisfacente con le case discografiche, tanto che alla fine – come in precedenza già scelto da Amazon – il servizio è stato lanciato come un semplice spazio di archiviazione online su cui caricare i propri brani da ascoltare in streaming. 
Hollywood Reporter spiega in maniera più dettagliata quali sono state le problematiche che hanno influito sul mancato accordo fra Google e le major musicali.

In primo luogo si sarebbe trattato di una mera questione economica: la case discografiche volevano un pagamento anticipato per il servizio. Fino a qui nessun problema, finché alcune di esse avrebbero voluto essere pagate più di altre. Le “altre”, venute a conoscenza della cosa, avrebbero anch’esse richiesto una cifra più alta, e così a catena fino a rendere il prezzo troppo alto, mentre anche le indipendente richiedevano di avere lo stesso trattamento delle major.

In seguito le case discografiche avrebbero fatto leva sull’accordo per ottenere privilegi sul motore di ricerca, richiedendo in cambio a Google di rimuovere del suo indice di ricerca tutti i link che potessero agevolare la pirateria, richiesta ovviamente inaccettabile per Google.

Infine non tutte le major desiderano la nascita di un forte competitor di Apple, che sarebbe preferito non solo per la presunta maggior qualità del suo futuro servizio musicale online, ma anche per la sua maggior disponibilità a negoziare sui termini economici.

Questo soprattutto perché molte case discografiche considerano l’arrivo di un competitor non come una fonte aggiuntiva di guadagno, ma semplicemente come uno spostamento dello stesso da una fonte già esistente (l’iTunes Store) ad una nuova. Quindi alcune label non vedevano un reale guadagno dietro all’operazione.

A questo si aggiunge anche l’indecisione di Google sul progetto, che inizialmente sembrava essere partito come un semplice servizio di streaming online per poi evolversi con uno strumento aggiuntivo di archiviazione a funzionalità avanzate.

Ora manca solo all’appello Apple che, almeno secondo le previsioni, dovrebbe presentare il suo servizio musicale quest’estate, servizio definito da chi ne ha già visionato il funzionamento migliore dei concorrenti Amazon e Google.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità