All’orizzonte ci sono HD sempre più capienti e sempre più piccoli. A far presagire una progressiva miniaturizzazione dei dischi fissi di grandi dimensioni è un annuncio di oggi di Toshiba.
La società Giapponese, specializzata in HD da 2.5 pollici, ha infatti fatto sapere di avere introdotto piatti da 48,8 GB per pollice quadrato, che significa 30 GB per piatto per i dischi da 2.5 pollici, ovvero 60 GB per un HD standard, con due piatti.
Ovviamente un disco da 60 GB non è una novità assoluta; l’elemento di interesse è che grazie all’aumento della densità sarà possibile costruire dischi più sottili e più leggeri senza rinunciare alla capienza. Questo si tradurrà in portatili a loro volta più leggeri e gadget, come ad esempio l’iPod (che usa appunto dischi di questo tipo) con maggiore capienza.
Il nuovo disco di Toshiba ha una velocità di rotazione di 4,200 giri al minuto, una velocità di trasferimento di 100 Mbps e un seek time di 12 millisecondi. Le misure sono 7 cm di larghezza per 10 centimetri di lunghezza; 9,5 millimetri di spessore e un peso di 99 grammi.
Toshiba ha anche fatto sapere con un comunicato che il prossimo traguardo saranno dischi con densità di 52 Giga per pollice quadrato che diventeranno 100 GB per la fine del 2003.
HD supersottili da Toshiba
Offerte Speciali
Su Amazon il MacBook Air M1 con 512 GB SSD scontato quasi al 10%
Il portatile più ricercato della nuova ondata di Mac con M1 è in offerta con uno sconto prossimo al 10% su Amazon. Ottimo spazio su SSD e tanta velocità per il nuovo MacBook Air.