IBM e Motorola, fragile tregua?

La notizia è particolarmente importante perchè taglia le gambe ad una serie di altre indiscrezioni secondo le quali Big Blue aveva detto sì alle richieste di Apple per andare in soccorso di Motorola nel fornire i chip per le macchine di fascia alta, ma solo a condizione di poter utilizzare il velocity engine in future implementazioni di PPC. Tra queste alcune fonti citavano Dolphin, la nuova consolles di Nintendo.
Invece, a quanto pare, non sarà  affatto così. G4 e Altivec andranno di pari passo anche per IBM (e non potrebbe essere altrimenti) ma il set specializzato nella garfica non andrà  al di là  di questo episodio, almeno per IBM. Non vedremo mai, quindi, un G5 di IBM con Altivec e non vedremo mai chip PPC diversi da quelli prodotti da Motorola con il Velocity Engine.
Che cosa questo significa è piuttosto semplice. Da una parte se Motorola vorrà  continuare anche in future implementazioni, come ad esempio in G5, a produrre chip con Altivec dovrà  farlo da sola, come da sola aveva cominciato, dall’altra IBM non pone grande rilevanza nei set di istruzioni supplementari per dare più potenza ai suoi chip.
In verità , a ben guardare, più che di una vera e propria novità  si tratta solo di una conferma di quanto alla IBM si proclama da parecchio tempo con i fatti. Nuove tecnologie per “l’incisione” dei chip, nuovi sistemi di isolamento, nuovi chipset. Non passa praticamente settimana senza che Big Blue presenti una novità  in questo settore e alcune di queste sembrano in grado di proiettare realmente molto in alto la velocità  reale e nominale dei chip PPC. E’ il caso, solo per fare un esempio, dei processori SOI, Silicon on Insulator, che dovrebbero marciare con basso consumo e con basso riscaldamento e dunque riuscire a raggiungere velocità  molto più alte delle attuali.
In fondo, come fa notare anche l’articolo di ZDNet, si tratta di una divaricazione di strategie che ha motivazioni profonde. Da una parte Motorola punta sul mercato dei sistemi integrati (come telefoni cellulari, set-top-box, palmari) i cui chip hanno reali benefici da set supplementari di istruzioni. Dall’altra IBM continua a guardare con interesse al settore dei server dove quello che conta non sono i set alla AltiVec ma la potenza reale, i MHz o meglio i GHz.
Insomma se qualcuno aveva sospettato che la biforcazione delle strade tra Motorola e IBM su G4 potesse essere stata ricomposta dalla notizia che quest’ultima aveva infine accettato di produrre i chip di Motorola, fosse solo una tregua e che i due essenziali membri dell’alleanza AIM sarebbero restati separati in casa, forse trova una conferma nei proclami di IBM su AltiVec.
Che cosa questo possa significare per il futuro della piattaforma PPC è difficile da dire. Le ipotesi che si possono fare sono infatti molte, nessuna di queste per ora appresenta altro che una semplice opinione. Forse un’idea precisa non potremo farcela che tra un anno e mezzo, quando dovrebbe fare il suo debutto G5, già  annunciato da Motorola ma non, per ora, da IBM. Fino ad allora la speranza è che la guerra fredda che continua non finisca per danneggiare l’incolpevole Apple che ha bisogno di chip più veloci e potenti per contrastare una concorrenza sempre più agguerrita nel settore PC.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità