IBM, nuova tecnologia per gli HD

Debutta “pixie dust”, una nuova tecnologia destinata ad aumentare la capacità  degli HD in uso nei computer. Ad introdurre il nuovo sistema, formalmente denominato antiferromagnetically coupled (AFC), sarà  IBM che ha annunciato ieri di essere in procinto di lanciare una nuova serie di HD che sarà  basata su questo sistema.
AFC prevede, di fatto, l’uso di uno strato di rutenio sulla superficie di archiviazione dei dati . Questo consente di aumentare la densità  dei dati e aumentare di conseguenza la capienza dei dischi ma nello stesso tenpo consentiranno di assemblare dischi di dimensioni minori ma di capacità  maggiore. A beneficiarne, quindi, non saranno solo i desktop ma anche i portatili che manterranno o aumenteranno le loro capacità  di archiviazione diminuendo di peso.
I primi dischi da 3.5 pollici basati su AFC arriveranno con il Deskstar 120GXP a 120GB per un costo di $349. Ma i prodotti più interessanti saranno quelli per portatili: il 60GH e il 40GN; il primo arriverà  a 60GB per un costo di 429$, il secondo a 40GB per un costo di 225$.
Secondo IBM grazie ad AFC i dischi saranno in grado di contenere entro il 2003 100 Gb per pollice quadrato, che si tradurrà  in dischi da 400 GB per i desktop, da 200 GB per i portatili e da 6 GB per i microdrive di IBM.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità