Il governo tibetiano, esiliato da un quarto di secolo per l’oppressione cinese, trae forse una delle poche speranze di comunicazione e notorietà verso l’esterno dal web, ma nonostante ciò il quattordicesimo Dalai Lama, già premio Nobel, diffida.
A Melbourne, in Australia, davanti a 18.000 convenuti, il Dalai Lama ha suggerito di non credere nella sparizione/risoluzione dei problemi dell’umanità riponendo le speranze, così come avverrebbe ora, secondo il massimo esponente politico e religioso del Tibet, nella tecnologia, nella scienza ed in particolare in Internet.
“Sviluppare l’intelligenza è l’unica soluzione”, così ha voluto concludere il Dalai Lama.
Il Dalai Lama, la telematica non è tutto
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino