Non è solo il SOI, l’avanzata tecnologia di isolamento a caratterizzare i gli MPC 7455 dei nuovi G4. Il processore di Motorola si caratterizza anche per un dissipamento di calore eccezionale: solo 20W a 1000 MHz. Davvero molto basso se si considera che un Athlon SOI a 1000 MHz potrà dissipare circa 50W. Ancora più impressionante se si pensa che i processori Intel attualmente in circolazione e di poco superiori al GHz hanno una dissipazione di molto superiore ai 50W.
In questo momento una delle curiosità principali, a livello tecnico, verte intorno alla tecnologia SOI utilizzata (non tutti i metodi Silicon On Insulator sono identici) e sui futuri chip.
Motorola al proposito tiene la bocca ben cucita ma la roadmap di Schaumburg ci anticipa che per il G4 è prevista una sola, ultima evoluzione con il passaggio della circuiteria da 0,18 a 0,15 micron. A quel punto il ciclo dei G4 sarà concluso e tutti gli sforzi di ricerca passeranno suiG5. Questo ovviamente non significa che il G5 non potrà essere rilasciato prima della presentazione del G4 da 0,15 microno…
Intanto notiamo che, oltre ad Apple, il primo cliente di Motorola per il PPC 7445, la versione a basso consumo dell’MPC 7455 di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, sarà Ericsson (backbone GPRS), mentre il PPC 7455 visto nei G4 viene adottato anche da Pirus Network (PSX-1000) e Radstone Technology (processori COTS).
I prezzi di Motorola per il PPC 7455 @ 1 GHz è di 295 dollari l’uno per lotti da 10.000 pezzi.
Ulteriori dettagli riguardo al PPC 7455, nei PDF elencati qui.
Il PowerPC 7455, non solo SOI
Offerte Speciali
Apple Watch SE sconto del 18%, tante versioni al minimo storico
Su Amazon Apple Watch SE scende al minimo storico: 253,25 € per la versione da 41mm