Arriva oggi la sfida finale a Palm. Microsoft, infatti, nel corso di un evento che si terrà nela tarda serata in Italia presenterà tutti i segreti di Pocket PC.
Il palmare disegnato da Microsoft non sarà costruito direttamente dalla società di Redmond ma, sotto differenti nomi, da alcune società hardware come Compaq e HP. Alla base ci sarà però ancora Windows CE, il sistema operativo per palmari che nel corso degli anni passati ha faticato ad affermarsi per la sua intrinseca complessità e difficoltà di funzionamento che lo rendevano poco adatto a processori poco potenti come quelli dei computer tascabili.
Proprio un CE completamente rinnovato sarà alla base di Pocket PC, più semplice, più veloce, meno difficile da programmare ed adattare alle varie esigenze. Grazie ai progressi compiuti da CE, dice l’ufficio stampa di Microsoft, i produttori hardware possono ora costruire macchine più affidabili e veloci, dei veri e propri computer tascabili che non hanno nulla di che invidiare ai computer da tavolo.
E proprio come accade nei computer da tavolo PocketPC avrà tutto quello che gli serve per funzionare direttamente da Microsoft: un programma di scrittura, una versione ridotta di Excell, un e-mail client, un browser e perfino il Media Player per la riproduzione di filmati.
In attesa di avere tra le mani le caratteristiche finali in molti predicono che anche grazie all’imponente campagna stampa che verrà lanciata nei prossimi giorni e al peso dei concorrenti in gioco Palm potrebbe trovarsi davanti un osso duro da mordere, anche se la società che produce Pilot gode di un vantaggio importantissimo, il fatto di avere il 70% del mercato.
In questa tasca non c’è spazio per tutti e due
Offerte Speciali
Mac mini M1 con SSD 256 GB al minimo storico: solo 765,99 € su Amazon
In offerta con sconto di più di 50 € su Amazon il recentissimo Mac mini con processore M1: 8 core grafici e 8 core di calcolo con SSD da 256 GB per sfruttare al massimo anche macOS Big Sur.