Il mercato wireless sta diventando critico per i grandi produttori di hardware. Soprattutto adesso, che le vendite di pc per i privati e le aziende sono ancora in flessione. Per questo Ibm e Intel hanno deciso di ampliare la loro alleanza nel settore Wireless, finalizzata alla creazione di una piattaforma di sviluppo comune che spinga i produttori verso soluzioni Wireless standard. E permetta di vendere nuove combinazioni hardware.L’iniziativa basata in Europa utilizza il centro Mpic (Mobile Partner Innovation Center) di Ibm di Helsinki, in Finlandia, e il centro Wireless Competence di Stoccolma, in Svezia, di Intel.L’obiettivo è quello di aprire al wireless la piattaforma WebSphere di Ibm e le principali architetture Intel basate sui processori Itanium, Xeon e Pentium 4, oltre al progetto Intel Personal Internet Client Architecture, dedicato per cellulari e palmari.In questo modo gli sviluppatori software che partecipano al programma hanno la possibilità di accelerare i tempi di realizzazione delle soluzioni e del software dedicato al wireless.
Intel e Ibm insieme per il wireless europeo
Di Antonio Dini
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino
Articolo precedenteSalta il sito delle elezioni: ottima l’usability ma banda non sufficiente.
Articolo successivoLo sguardo di Apple sull’E3
Altri articoli
Oppo svelerà nuove tecnologie e collaborazioni a MWC Shanghai 2021
OPPO al MWC 2021 presenta innovazioni tecnologiche e partnership strategiche.
Apple cerca ingegneri per iPhone 6G
Apple sta già cercando ingegneri per le tecnologie wireless 6G, anche se un iPhone 6G è atteso solo nel 2030
Netgear Orbi RBK353 porta il Wi-Fi 6 mesh in casa e piccole aziende
Il nuovo Orbi Wi-Fi 6 RBK353 è un sistema WiFi mesh che risponde alle esigenze domestiche sia dal punto di vista di connessione WiFi sia di design.
I migliori caricabatterie wireless (Magsafe inclusi) per iPhone di inizio 2021
Dopo la cancellazione ufficiale di AirPower è corsa alla migliore alternativa alla base di ricarica wireless per iPhone. Non serve spendere un capitale per sfruttare la ricarica wireless degli smartphone iOS, da iPhone 8 a 11 pro Max ecco le migliori.
Bang & Olufsen Level è lo speaker progettato per durare decenni
Bang & Olufsen Level è uno speaker wireless che promette di far dimenticare i dispositivi con scadenza tecnologica e funzionale. Il costruttore dichiara che lo ha progettato per durare decenni
Tesla certifica Ultra Wideband per aprire le auto con iPhone
Tesla studia come implementare Ultra Wideband nelle sue auto, la stessa tecnologia che è presente negli iPhone fin dal 2019
Xiaomi Mi Air Charge promette di ricaricare il telefono a distanza
Xiaomi Mi Air Charge è una stazione di ricarica wireless remota che invia energia a dispositivi posizionati a diversi metri di distanza: ecco come funziona e come promette di cambiare vita e casa smart
La Wi-Fi Alliance prepara lo standard Wi-Fi 7
La Wi-Fi Alliance ha da poco finalizzato lo standard Wi-Fi 6E che consente si sfruttare la banda dei 6 GHz, ma già si parla di Wi-Fi 7
TP-Link presenta i nuovi dispositivi Wi-Fi 6 e 5G al CES 2021
Al CES 2021 TP-Link presenta la nuova generazione di dispositivi di rete per casa e aziende, incluso Deco Voice 20 sistema Mesh Wi-Fi 6 con speaker Alexa integrato, Deco X80-5G per la connettività 5G e altro ancora
Pubblicità
Pubblicità