Il sistema di tutela dei bambini nella navigazione di Internet presentato da Jobs nel corso dell’ultimo Expo viene letteralmente distrutto da un articolo pubblicato da MacWorld a firma di Lisa Schmeiser. La giornalista accusa la funzionalità di essere implementata in maniera miope, anzi, addirittura “sadica”. Alla base delle critiche il fatto che KidSafe è non un filtro su alcuni siti, ma un set predeterminato da esperti che hanno fatto scelte arbitrarie o comunque discutibili. Secondo la Schmeiser, ad esempio, sono stati esclusi siti interessanti e innocui, altri utili, altri ancora quasi indispensabili. “Il tutto ad insindacabile giudizio – aggiunge ancora l’articolo – di un gruppo di anonimi e senza volto presunti esperti e bibliotecari. Navigare in questo modo è un’esperienza sadica. Se voglio avere esperienze sadiche mi rivolgo a Windows. La cosa più grave degli iTools e di KidSafe – chiude l’articolo – è che essi limitano una delle esperienze fondamentali di Internet: la liberà di scelta. Anzi, peggio, danno la sensazione di libertà di scelta ma nello stesso tempo non danno alcuna libertà “.
KidSafe: “Un’idea sadica”
Offerte Speciali
Mac mini M1 con SSD 256 GB al minimo storico: solo 765,99 € su Amazon
In offerta con sconto di più di 50 € su Amazon il recentissimo Mac mini con processore M1: 8 core grafici e 8 core di calcolo con SSD da 256 GB per sfruttare al massimo anche macOS Big Sur.
Articolo precedenteNuovi G3 solo in autunno?
Articolo successivoFotografia digitale HP
Altri articoli
Addio virus: a Pechino tornano le sessioni Today at Apple in negozio
A Pechino tornano le sessioni Today at Apple in negozio a Pechino, all'interno dell'Apple Sanlitun.
Apple prova i tag per migliorare le ricerche su App Store
Apple ci ha già provato anni fa, ma ora sta sperimentando di nuovi i tag per migliorare e ampliare le ricerche su App Store
AirPods 3 appaiono su TikTok, ma è un falso quasi vero
Un'abile costruzione che non sfugge all'occhio esperto ma Il design dovrebbe essere proprio quello mostrato in video.
iPad mini 6 e iPad Pro 2021 potrebbero essere così
In rete arrivano le prime fotografie dei modelli non funzionanti di iPad mini 6 e anche degli iPad Pro 2021 che offrono un primo sguardo delle novità attese in arrivo da Apple forse già entro il mese di aprile
Microsoft sta per lanciare i portatili Surface 4
Sempre più vicino il lancio dei nuovi Surface Laptop 4. Un leaker conferma la variante con APU di AMD sia per il modello 13", sia per il modello 15".
Samsung lavora a uno smartphone con doppia piegatura
Una terza soluzione che si affianca al Fold e al modello a conchiglia: in arrivo entro fine 2021, ecco come potrebbe essere
Le cover MagSafe Apple per iPhone 12 attese in questi colori
In rete trapela una immagine che anticipa i possibili colori per le cover Apple MagSafe per iPhone 12 della collezione primavera 2020, tinte che forse vedremo anche nei cinturini Apple Watch
Google Pixel Buds A attesi come rivali low cost di AirPods
Trapelano i primi dettagli su design, colori e funzioni dei prossimi auricolari Google Pixel Buds A
Apple presenterà il visore di realtà mista entro alcuni mesi
Apple presenterà il suo primo visore per realtà mista entro i prossimi mesi, possibilmente con pubblico presente
Pubblicità
Pubblicità