E a riprova MacSpeed Zone pubblica dati che, se confermati, sarebbero davvero molto preoccupanti: “utilizzando SPEC95, un G4 a 450 MHz arriva ad uno score di 21.4 in SPECint95 e di 20.4 in SPECfp95. Un Coppermine P III 733 MHz dà uno score di 35.6 in SPECint95 e di 30.4 in SPECfp95. Un Athlon 700 MHz arriva a 31.7 in SPECint95 e a 24.0 in SPECfp95”.
La conclusione? Motorola dovrebbe pensare a trovare un modo per mettere in pratica al più presto il vantaggio tecnologico offerto da una architettura superiore (processori basati su rame, tecnologia che consente una prodution mask di 0,15 mm, consumo più basso). e aumentare la velocità del clock. Se così non sarà , se la piattaforma Mac non avrà la stessa urgenza e lo stesso senso di competizione che spinge verso l’alto la velocità del clock dell’altra piattaforma, potrebbe esserci ben presto solo un’altra piattaforma.
MacSpeed Zone: svanito il vantaggio di PPC
Offerte Speciali
Su Amazon il MacBook Air M1 con 512 GB SSD scontato quasi al 10%
Il portatile più ricercato della nuova ondata di Mac con M1 è in offerta con uno sconto prossimo al 10% su Amazon. Ottimo spazio su SSD e tanta velocità per il nuovo MacBook Air.