Da queste stesse pagine nei giorni scorsi illustravamo la nuova linea di modem software che Motorola si appresta ad introdurre anche nel mondo PC. Al posto di una scheda interna, un solo chip, con la collaborazione della CPU, è in grado di fornire la connettività a Internet riducendo la complessità , il consumo e il riscaldamento delle macchine del prossimo futuro.
Ora Motorola promette che questa stessa tecnologia verrà traferita anche alle connessioni a larga banda e per la precisione ad Internet via xDSL, che dagli USA fino in Europa si stanno diffondendo come alternativa al dial-up.
La prima dimostrazione si è avuta nel corso della Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC) che si sta tenendo in questi giorni a New Orleans. Nel suo stand Motorola ha allestito un computer connesso con il suo SoftDSL in grado di comunicare sulla rete e di ricevere e trasmettere senza alcuna difficoltà anche in streaming video a pieno schermo.
L’obbietivo di Motorola è quello di fornire ai produtori di PC una soluzione che riduce i costi e semplifica la manutenzione dei computer connessi a reti xDSL, tra i anche il sistema in uso in Italia, ovvero l’ADSL. In particolare i fornitori di connettività non dovrebbero più avere il problema di distribuire hardware e supportare differenti problematiche mentre gli OEM avrebbero una soluzione flessibile e aggiornabile.
Al momento l’unica difficoltà che si prospetta all’orizzonte è il consumo di potenza del processore che un modem di questo tipo propone. Se infatti è vero che alcuni chip svolgono parte dei compiti di trasmissione, altri vengono affidati al chip. Per questo al momento pare che il SoftDSL di Motorola possa essere adeguato unicamente a macchine con potenza di calcolo molto elevata. Ma non c’è dubbio che in futuro la soluzione potrebbe diventare molto interessante come alternativa alle attuali configurazioni hardware.
Modem software ADSL da Motorola
Offerte Speciali
Caricabatterie Apple per iPhone a solo 17,99€, affare da prendere al volo
Il caricabatterie originale Apple da 20W, ideale per iPhone e Magsafe a solo 17,99€. È il prezzo dei migliori caricabatterie della concorrenza e il più basso di sempre