Il tema dei processori è decisamente il più caldo del momento. Dopo le voci sui G5, dopo le supposizioni secondo cui non un G5 ma un G4 di nuova generazione potrebbe essere il prossimo chip dei PowerMac, Motorola lancia nuovi segnali.
Nel corso di una intervista con Maccentral, infatti, un portavoce della società ha confermato che all’inizio del 2002 debutterà Apollo, nome in codice di una nuova versione degli MPC 75xx che fino ad oggi hanno costituito il “motore” dei Mac di fascia alta.
Come chiarito nella roadmap di Motorola l’attuale processore ha spazio di crescita fino a superare la velocità di un GHz. Parte di questo incremento di potenza, spiega il colosso di Schaumburg sarebbe dovuto all’utilizzo di una versione proprietaria di SOI. “Da solo l’uso di SOI – dice Motorola – determinerà un incremento dal 20 al 30% delle prestazioni”.
A differenza del G5, che avrebbe anche un front side bus da 400 MHz, però, la circuiteria resterebbe a 0.18 micron.
Anche in seguito a queste affermazioni appare oggi estremamente probabile che sia dunque proprio un G4 della serie Apollo a dotare i nuovi PowerMac che, con ogni probabilità , vedranno la luce a San Francisco o poco più in là . Si tratterebbe di macchine da 900 a 1.2 GHz con lieve modifiche alla scheda madre ma nessuna sostanziale novità . I G5, forse da 1.4, 1.6 o addirittura da 2.0 GHz, a questo punto potrebbero non essere pronti che per la primavera inoltrata se non addirittura per luglio, a New York.
Motorola: Apollo all’inizio del 2002
Offerte Speciali
Meglio del Prime Day, gli iPad Pro M1 da 11″ sono al minimo
iPad Pro 11" M1 2021 è in sconto su Amazon. Li comprate ai prezzi migliori dell'anno