Grazie al processore “Apollo”, anche la famiglia dei processori G4 Motorola è – finalmente – in grado di raggiungere la frequenza di 1GHz. A dare l’annuncio nel corso del Microprocessor Forum (che si sta svolgendo in questi giorni a San Jose in California) è stato David Bearden, senior member, dello staff tecnico del Somerset Design Center di Motorola.
E’ un grande annuncio per tutti i fan della casa della mela mordicchiata, ma prima di fare i salti di gioia, bisogna ricordare che il progetto “Apollo” è a sua volta basato sul chip “V’Ger” a 700MHz: processore annunciato lo scorso anno e del quale si devono ancora vedere i primi campioni.
E’ interessante notare che la barrierà del GHz è stata raggiunta grazie all’adozione della tecnologia SOI Silicon-On-Insulator), che consente di ottenere, a parità di schema progettuale, un incremento di performance nell’ordine del 20-30%.
La notizia dell’impiego del SOI non è nuova: già a giugno, nel corso del VLSI Tecnhology Symposium, alcuni manager della divisione Seminconduttori di Motorola dichiararono che la società intendeva sfruttare la tecnologia SOI inizialmente con alcune CPU progettate a 0.18 micron e successivamente per costruire nuove versioni di PowerPC G4 Altivec.
Il V’Ger e l’Apollo differiscono da diversi punti di vista dall’attuale linea di processori G4 presenti nei computer di fascia altra di Apple. I nuovi processori sono caratterizzati di una lunga pipeline a sette-stadi, in grado di incrementare la velocità del processore. Questi chip, inoltre, dispongono di una cache secondaria di 256K; una cache ulteriore (fino a 2MB) di terzo livello può essere integrata successivamente.
Ricordiamo che secondo alcune fonti Apple potrebbe lanciare macchine basate su V’Gear tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo anno. Si tratterebbe di G4 con processori da 700 a 800 MHz.
[A cura di Mauro Notarianni]
Motorola annuncia il PowerPC da 1GHz
Offerte Speciali
Risparmiate più di 200€ sul MacBook Pro M1: solo 1499 euro
Su Amazon per la prima volta va in sconto il MacBook Pro M1. Risparmiate 110 euro sul listino