E’ il caso, appunto, di server destinati alle telecomunicazioni i cui operatori hanno collaborato con Motorola allo sviluppo di HA Linux. L’Os però potrebbe essere destinato anche ad altri servizi che hanno guardano con interesse al mercato dei “quattro-nove” (i 4 numeri nove del 99,99%), come ad esempio server dell’industria, del settore didattico, di Internet, dei call centers, dell’ambito militare e del settore diagnostico e medico.
Per andare incontro ad alcune richieste considerate fondamentali HA Linux consentirà la connettività “a caldo” della maggior parte dei componenti: Hard Disk, schede di rete, processori e alimentatori.
L’aspetto più interessante per il nostro mondo è che il Linux “alla Motorola”, sarà non solo compatibile con Intel ma anche con l’ambiente PPC.
Microsoft, nelle scorse settimane, aveva già annunciato i suoi piani per conferire le caratteristiche di “quattro-nove” a Windows 2000.