L’aggiornamento è disponibile in inglese, francese, tedesco e giapponese, nella versione normale e nella versione per Toast Deluxe, include vari bug fix, dispone di un updater migliorato, supporta la modalità “Burn proof” sui drive compatibili, la riproduzione dell’audio attraverso le casse interne del Mac anche con Mac OS 9 e supporta un numero ancora più elevato di masterizzatori (sono più di 50: l’elenco completo si trova a questo indirizzo: http://cdr.adaptec.com/cgi-bin/cdrmain.cgi)
La modalità DAO (Disk At Once) è ora supportata con tutti i masterizzatori rilasciati da tre anni a questa parte. Gli unici masterizzatori sui quali questa modalità non è supportata sono alcuni vecchi modelli che hanno alcune limitazioni hardware o di firmware.
Il DAO è utilizzato automaticamente quando viene indicata una pausa diversa da 2 secondi tra due tracce audio, indipendentemente dalle impostazioni delle “Prefere DAO”.
La modalità TAO (Track At Once), invece, può essere utilizzata in particolari casi, dettaglitamente indicati nei README dell’aggiornamento.
Grazie al “Burn Proof”, pare che con questo aggiornamento e in accoppiata ad alcuni masterizzatori ora è finalmente possibile masterizzare anche in background (selezionando l’opzione “PowerKey/Rebound compatible” nelle preferenze).
Nuovo aggiornamento per Toast
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.