Tempo di nuovi processori nel mondo PC. L’offensiva verrà lanciata oggi contemporaneamente da Intel e AMD che nel corso dei prossimi giorni presenteranno una serie di nuovi chip.
A cominciare sarà Intel che introdurrà cinque nuovi processori a basso consumo dedicati ai portatili. Si tratterà di Pentium III-M da 733, 750 e di due da 800 MHz. Previsto anche un 700 MHz con consumi ancora più bassi.
La circuiteria sarà da 0,13 micron e includeranno la tecnologia SpeedStep che riduce la potenza del processore in condizioni particolari.
I primi produttori a presentare macchine basate sui nuovi chip saranno Compaq e IBM con Dell a seguire. Si tratterà di portatili ultra leggeri e di ridotte dimensioni, un segmento che secondo le più recenti indagini di mercato è destinato a crescere in maniera sostanziale nei prossimi mesi sfidando anche un clima economico per nulla positivo in fatto di informatica. Al momento gli ultra leggeri e ultra portatili costituiscono solo il 10% del mercato ma diventeranno il 20% in un arco che va da uno a tre anni.
AMD, da parte sua, oggi lancerà nuovi processori per macchine desktop. Si tratterà di versioni di Duron, il corrispettivo del Celeron di Intel, da 1.1 GHz. Successivamente, forse tra pochi giorni, AMD lancerà una nuova versione di Athlon da 1.5 GHz. Conosciuto con il nome in codice di Palomino il chip è destinato a competere per prestazioni con i nuovi Pentium da 2 GHz basandosi su una nuova architettura maggiormente efficiente di quella utilizzata dalla concorrenza.
A metà ottobre AMD lancerà sul mercato anche un processore per macchine professionali, nome in codice Hammer, il corrispettivo dell’Itanium di Intel.
Ondata di nuovi processori PC
Offerte Apple e Tecnologia
Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram
Black Friday
Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie
Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€
Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €
Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%
E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€
Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche
Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€
Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso
Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
Per la prima volta in sconto l’iMac con M3
Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.