Seconda sconfitta per Palm nel confronto che la oppone a Xerox sulla tecnologia Graffiti. Un giudice federale ha infatti disposto che la società di Santa Clara depositi presso una banca una fideiussione per 50 milioni di dollari, circa 60 milioni di euro, a titolo di cauzione nel caso la condanna ricevuta in primo grado venga confermata anche in appello.
La disposizione fa seguito alla condanna subita in primo grado di giudizio nel contesto della quale Palm venne giudicata colpevole di avere infranto con Graffiti i diritti di Xerox che in passato aveva sviluppato una tecnologia simile denominata Unistrokes.
Il giudice ha però respinto la richiesta di Xerox che pretendeva il blocco della vendita dei palmari con Graffiti incorporato, di fatto tutti i prodotti PDA di Palm.
Palm ha più volte ribadito di non ritenersi in alcun modo colpevole delle accuse di Xerox. Anche nel corso della giornata di ieri il CEO Eric Benhamou ha respinto l’ipotesi che Graffiti dipenda in qualche modo da Unistrokes: “La gente usa da millenni simboli come parte della scrittura. Xerox non ha inventato l’alfabeto
Palm anticiperà 50 milioni di dollari nel caso Graffiti
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 512 GB su Amazon a 1279 Euro
Il modello di MacBook Air M1 con disco più grande da 512 GB è in offerta su Amazon. A 1.279 €.