Si sprecano i siti dell'”altro mondo” (PC Wintel) che sono stati scoperti con “le mani nella marmellata” in tante occasioni; questa volta, curiosando nel sito di Microsoft Russia per trovare riferimenti all’altra notizia di oggi, scopriamo che l’immagine presente in tutte le pagine di Windows 2000 reca un portatile che a noi sembra tanto un Apple PowerBook 140, che ovviamente non puo’ funzionare con tale sistema operativo, maliziosi?
PowerBook con Windows?
Offerte Speciali
Su Amazon il MacBook Air M1 con 512 GB SSD scontato quasi al 10%
Il portatile più ricercato della nuova ondata di Mac con M1 è in offerta con uno sconto prossimo al 10% su Amazon. Ottimo spazio su SSD e tanta velocità per il nuovo MacBook Air.
Articolo precedenteZDTV, web o tv?
Articolo successivoCosa è possibile installare da soli
Altri articoli
MacBook Pro 13 M1, diario di viaggio del Mac e del suo straordinario processore
Una rilettura in chiave fantascientifica dei nuovi computer che non hanno altri mezzi di paragone. Utilizzare per un mese il nuovo Macbook Pro 13 M1 è come accelerare a velocità di curvatura verso l'ignoto: niente sarà più come prima?
Apple, adesso devi rifare tutti i tuoi prodotti
È arrivato il nuovo processore che allinea Mac, iPhone e iPad (per tacer di Apple Watch e Apple TV). Ora serve un Rinascimento del design dei prodotti
Il 2021 di Apple, promesse e premesse di un treno in corsa
Abbiamo ancora l'albero di Natale in casa (si toglie per l'Epifania) e briciole di pandoro o panettone – a seconda di quale sia la...
Le cinque mosse di Apple che hanno cambiato il 2020
Un anno unico, nel bene e nel male. Che per Apple è stato fondamentalmente nel bene: nuove tecnologie, nuovi mercati, nuovi scenari. Ecco una sintesi delle 5 cose che i maghi di Cupertino hanno tirato fuori dal cilindro quest'anno
I libri da leggere durante le vacanze di Natale
Una selezione di letture per queste strane vacanze di Natale, da passare in casa a causa della pandemia. Perché sprecare il tempo? Meglio leggere un buon libro. Qui ne abbiamo trovati di noti e meno noti, di tecnologia o non.
Un mese con iPhone 12 Pro Max, un grande telefono per chi ha grandi ambizioni
Macitynet ha già provato iPhone 12 Pro Max. Un test "tecnico", una recensione che abbiamo fatto poco dopo il lancio (e dopo quella di...
Il sogno di Steve Jobs e i nuovi processori M1
Con il lancio dei nuovi Mac M1 si realizza un sogno di Steve Jobs che il cofondatore di Apple avrebbe voluto vedere. Diventa realtà oggi una visione che Jobs ha concepito oltre 10 anni fa
Apple Silicon, quanto vali veramente?
Abbiamo ancora informazioni limitate sul processore Apple Silicon M1 e si tratta comunque di una prima versione commerciale. Però due punti sono già chiari: l'emulazione con Rosetta 2 sarà fantastica ma non magica, e le performance in generale avranno dei limiti. Ma quali?
Apple, il colore dei chip
A Cupertino ce l'hanno fatta: non c'è coronavirus e lockdown che tenga, l'azienda di Tim Cook ha tagliato in orario il traguardo con M1. E adesso cosa succede?
Pubblicità
Pubblicità