Il nuovo iBook non solo ha un nuovo processore, porta FireWire e molte altre novità dentro e fuori, ma ha utilizza anche un nuovo sistema di risparmio di energia che consente di prolungare la vita delle batterie.
Il sistema, denominato PowerStep, è utilizzato sulle versioni da 466 MHz la cui velocità viene, di fatto, abbattuta a 366 MHz nel momento in cui non è richiesta la massima potenza. In pratica la macchina, nel momento in cui “gira” solo per compiti di routine (produrre l’immagine sullo schermo, ad esempio) mantiene ad un regime più basso il processore. Nel momento in cui vengono attuati compiti particolari la velocità del clock viene aumentata automaticamente.
Questa funzione, si legge nelle note agli sviluppatori, è controllata attraverso il pannello di controllo risparmio energia, dall’opzione “settaggi avanzati”
Il mondo Intel utilizza da qualche tempo un simile accorgimento per limitare le richieste in termini di energia dei processori per i portatili. In quel caso la velocità del processore viene ridotta nel momento in cui le batterie sono vicine all’esaurimento.
PowerStep, con ogni probabilità , verrà implementato anche in successivi modelli dei portatili, tra cui il successore del PowerBook 2000
PowerStep, l’iBook risparmioso
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.