Funzionalità particolarmente appetibili da parte dei broadcasters Internet che per incentivare l’utenza alle visite ai siti si basano sulla disponibilità di sequenze filmate. E’ il caso di siti giornalistici come Cnn o ABC News, ai primi posti nel numero di accessi a livello mondiale. Al momento per riuscire a trarre profitto dai filmati (in gran parte trasmessi secondo lo standard RealVideo) i webmasters ricorrono a tecnologie involute e complesse come l’uso di finestre flottanti oppure costringono gli utenti a più click. Grazie a QT 4.1, invece, i banner potranno apparire direttamente, senza bisogno di alcun espediente. Interessante, sempre a livello di commercio elettronico e e-business in genere, la possibilità di supporto dell’autenticazione. Sarà così possibile, ad esempio, vendere filmati su Internet secondo la modalità del pay per view. Ma nonostante le funzionalità di QT 4.1 possano essere appetibili in maniera particolare per i siti commerciali, si prospettano, grazie al supporto di AppleScript, opportunità anche per gli sviluppatori di CD multimediali o di siti che fanno uso di interattività con gli utenti. Infine sempre grazie ad AppleScript si potranno automatizzare numerose procedure per il montaggio e la riproduzione di filmati. La documentazione tecnica di QT 4.1 è disponibile per il download dal sito degli sviluppatori Apple
QT nel futuro dell’e-commerce
Offerte Speciali
iPhone 13 Pro 512 Gb al minimo, sconto da 200€
Su Amazon il top degli iPhone 13 Pro, il 13 Pro Max da 128 GB è disponibile in sconto.
Articolo precedenteApple: risultati fiscali record
Articolo successivoSolo grafica per il Mac? E chi l’ha detto?
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità