Molti avvocati sono infatti tanto esperti nel “mungere” le società colpevoli di qualche sgarbo nei confronti degli utenti quando poco esperti nel settore informatico così che le gaffes al proposito cominciano ad essere davvero molte. Ad esempio Kause & Kalfayan di San Diego nel suo documento legale con cui cita a giudizio Microsoft lascia intendere che la società avrebbe operato così da impedire “ad altri produttori di sistemi operativi di ottenere le stesse forniture di ingredienti per la produzione di farmaceutici”. Un errore grossolano che lo studio legale giustifica con una fusione di due diverse pratiche”. Molti avvocati, nota il Washington Post che pubblica al proposito un interessante articolo, trovano il caso Microsoft tanto interessante quanto confuso e troppo diverso da quelli in cui, trattando di argomenti più comuni, hanno conseguito importanti (e remunerative) vittorie. Shelby & Cartee, di Birmingham, ad esempio, specialista in cause contro società che hanno fatto uso d’amianto, afferma che Microsoft è basata in Texas e di rappresentare clienti che hanno acquistato sistemi operativi da “MacIntosh Computer”. Più avanti nel documento si menziona una possibile querela da tutti quegli utenti (cioé nessuno) che hanno acquistato Windows 2000. “Abbiamo fatto tutto molto in fretta”, ha detto David Shelby, uno dei responsabili dello studio legale. Neppure Waite, Schneider, Bayless & Chesley, uno dei primi e più prestigiosi studi legali a querelare Microsoft, sfugge alle imprecisioni affermando che la società di Redmond avrebbe impedito lo sviluppo di Netscape per Windows 95 che invece è stato regolarmente rilasciato. “Microsoft ha effettivamente impedito, anche se solo per un certo periodo di tempo, il rilascio di Nestcape per Windows 95, solo che l’impedimento non è durato per sempre”, dicono allo studio legale. Confusione, imprecisioni e incompetenza che, almeno per quanto riguarda le cause degli studi legali privati, danno un vantaggio a Microsoft che già denuncia gli errori come segnale della confusione mentale degli avvocati. “Sembra che questi casi siano stati scritti sotto l’influenza di qualche psicofarmaco. Gli unici a beneficiarne saranno solo gli studi legali”.
Querele Microsoft: gaffe degli studi legali
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino
Articolo precedenteiBook e Airport mostrati per la prima volta in Italia al MacProf Meeting
Articolo successivoApple: +23% in Europa
Altri articoli
Apple M1X, quello che sappiamo del chip Mac ad alte prestazioni
In rete circolano i primi presunti dettagli e benchmark di Apple M1X, il nuovo chip che Apple impiegherà sui Mac di prossima generazione attesi quest’anno
Apple distanzia Samsung ed è primo acquirente di semiconduttori nel 2020
Nel 2020 Apple rimane il più grande acquirente di semiconduttori al mondo e allunga la distanza da Samsung. Il calo di Huawei avvantaggia i concorrenti
Apple registra un prodotto misterioso siglato B2002
Apple aggiorna l’elenco dei suoi dispositivi Bluetooth inserendo tutti i Mac M1, insieme a un nuovo prodotto misterioso indicato con il codice B2002
Renesas compra Dialog, ex costruttore di chip per iPhone
La giapponese Renesas compra Dialog, ex importante fornitore di chip per iPhone
Dan Riccio supervisiona i visori di realtà aumentata e virtuale Apple
Da gennaio Dan Riccio si occupa di un nuovo progetto all'interno di Apple: ora le indiscrezioni indicano che il dirigente è responsabile dei visori di realtà aumentata e virtuale
Apple arruola MediaTek per le forniture di Beats
Richiesto un "grosso ordine": le spedizioni partiranno tra febbraio e marzo
Si addormenta e ingoia un AirPod
Le cuffie Apple si indossano benissimo e potete pure scordarvi di togliere ma c'è un limite a tutto... Trama ed epilogo di un incidente anomalo.
Recensione MacBook Pro 13 M1, il portatile che viene dal futuro
Ecco un computer che sembra venuto dal futuro: prestazioni incredibili ma soprattutto una serie di piccole cose che solo il contatto diretto permette di capire. Non è un computer perfetto, certamente, ma di sicuro ci si avvicina parecchio. E siamo solo all'inizio
Consumo energetico: le spettacolari prestazioni di Mac Mini M1
Guardando assorbimento e output termico dei vari modelli di Mac mini presentati nel corso degli anni, non si può notare la spettacolare performance del nuovo Mac Mini con M1.
Pubblicità
Pubblicità