Non è più di IBM il computer più veloce al mondo. Big Blue ha perso lo scettro in seguito ad una revisione della classifica stilata da IDC in collaborazione con gli utenti dei supercomputer. La graduatoria, che presenta le 500 macchine più potenti del pianeta, era stata in testa nel corso delle ultime tre edizioni ma ora, in seguito ad alcune modifiche ai parametri che secondo i “giudici” meglio rispecchiano la realtà delle prestazioni, al suo posto sale Compaq.
Il “mostro” con il cervello (in silicio) più sviluppato al mondo è Terascale e si trova al Pittsburgh Supercomputer Center. A renderlo “superintelligente” 3024 processori.
Al secondo posto troviamo l’arcinoto ASCI White di IBM che fino a qualche tempo fa era al primo posto. Al terzo e al quarto posto due macchine di NEC, al quinto un Cray.
Se si scorre tutta la lista dei supercomputer Cray, che di fatto inventò anni fa il “supercomputer” è la più rappresentata. 58 dei sistemi che possono essere definiti tali sono proprio di Cray. IBM e SGI ne hanno 24 ciascuno, Compaq 15, NEC 12 e Fujitsu 8. HP, il maggior produttore di computer al mondo, compare solo nella lista dei computer per grandi industrie, macchine dal costo di oltre un milione di dollari ma che per prestazioni non sono paragonabili ai supercomputer con 13. Nella fascia immediatamente inferiore, quella dei computer da 250.000 dollari è dominata da SGI mentre ancora HP è al vertice in quella dei computer da meno di 250.000 dollari.
Supercomputer, IBM perde lo scettro
Offerte Apple e Tecnologia
Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram
Black Friday
Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie
Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€
Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €
Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%
E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€
Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche
Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€
Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso
Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
Per la prima volta in sconto l’iMac con M3
Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.