Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Emulazioni, virtualizzazione, Mac e Windows » Una taglia sui creatori di un worm per Windows

Una taglia sui creatori di un worm per Windows

Un worm per Windows denominato “Conflicker” sta creando danni a reti informatiche e Microsoft questa volta vuole individuare i responsabili del worm che sta infettando milioni di PC in tutto il mondo. La proliferazione sempre più massiccia del worm e i danni che sta causando alle reti informatiche di tutto il mondo hanno portato la società  di Redmond a creare un gruppo di eccellenza tra esperti di sicurezza informatica per bloccare il propagarsi di questo malware; inoltre, è stata offerta una ricompensa di 250.000 dollari a chiunque fornisca informazioni sui creatori di Conficker.

La vulnerabilità  è nota da ottobre dello scorso anno ma da gennaio a oggi sembrano essere partiti attacchi violenti che hanno infettato almeno 9 milioni di computer in tutto il mondo. Microsoft ha rilasciato a suo tempo la patch che risolve il problema ma si stima che dal 25% al 30% dei sistemi non è stata applicata la “pezza” che risolve il problema.

L’infezione si propaga nelle macchine con Windows sulle quali non è stata applicata la patch e sfrutta una vulnerabilità  descritta da Microsoft nel bollettino MS08-067 copiando file auto-eseguibili all’insaputa dell’utente installandoli in particolare sulle ormai comunissime chiavette USB. Quando una chiave USB è inserita su un PC, un worm solitamente aggiunge la voce “Esegui” al menù Autorun, Conficker/Donadup, invece, simula la presenza di una cartella da aprire, cosa che gli permette di incontrare meno resistenza da parte degli utenti rispetto all’esecuzione di un programma.

Sulla chiavetta è possibile individuare un file denominato “autorun.inf” contenente le indicazioni sul file da avviare all’insaputa dell’utente (file nascosti e non visibili normalmente da PC).

Dopo aver avviato i file indicati in autorun.inf, il sistema infetta la rete locale e modifica il registro di configurazione rendendosi così pronto a eseguire nuovi contagi (infettare, ad esempio, un’altra chiavetta non appena questa è inserita nel sistema).

I maggiori produttori di antivirus per Windows hanno già  rilasciato aggiornamenti in grado di identificare il worm e le sue varianti. E’ ad ogni modo importante scaricare gli aggiornamenti a priorità  alta di Windows in modo da arginare il proliferarsi dell’infezione.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli