Tutti (o quasi, questo sito, ad esempio, ha sempre ammonito i suoi lettori che si trattava di aspettative infondate) si aspettavano una revisione dei PowerBook ma la revisione non è arrivata. Probabilmente dovremo attendere ancora qualche mese, forse poco prima o poco dopo il MacWorld Expo di San Francisco, se Apple deciderà di incentrare l’evento su MacOs X, o forse proprio l’Expo della costa pacifica se Apple differirà la presentazione del suo nuovo sistema operativo. Allora avremo una macchina interamente nuova, forse basata sui nuovi processori di IBM, i PPC 750CXe o forse su G4. Ci sarà anche un case nuovo e forse una nuova scheda madre.
Ma nonostante la revisione delle macchine sia ancora lontana, già ieri Apple ha già apportato senza annunciarlo qualche modifica al suo portatile. In particolare ha aggiornato gli Hard Disc che ora partono da 10 GB, per la versione “Veloce” da 400 MHz e arrivano a 30 GB per la versione da 500 MHz “Combinazione ideale”; la versione “Molto veloce” ha invece un disco da 20 GB. La modifica è stata attuata, evidentemente, perchè con il rilascio del nuovo iBook con FireWire e 10 GB di HD non aveva più alcun senso presentare una macchina di fascia più alta con HD più piccolo. Secondo alcuni report non confermati anche il DVD interno sarebbe stato aggiornato e portato ad 8x.
I “nuovi” Powerbook sono già disponibili sull’Apple Store Italiano ad un prezzo invariato rispetto alle precedenti versioni.
Vecchi PowerBook, dischi nuovi
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.