WebObjects è uno degli ambienti di sviluppo Web unanimemente riconosciuto come tra i potenti al mondo. Consente flessibilità , velocità e versatilità , caratteristiche che gli hanno permesso di ricevere diversi attestati da fonti d’informazione, siti specializzati ed esperti webmasters che lo utilizzano per compiti complessi e sofisticati. Non sorprende, dunque, che la comunità Internet abbia generato siti web, mailing list, chat che aiutano a sfruttare al meglio le numerose potenzialità di WebObjects e a risolvere gli inevitabili dubbi che si pongono anche agli utilizzatori più esperti.
Purtroppo in Italia, sia per una sempre strisciante sudditanza ad ambienti di sviluppo legati ad altri sistemi operativi, sia per una certa “ignoranza” (in senso letterale) su WebObjects ritenuto, ingiustamente, troppo costoso o complesso, i punti di riferimento si sono potuti contare sulle punta delle dita di una mano e molti di questi erano ben “sepolti” nelle pieghe della rete.
Ora però a far uscire dall’anonimato WebObjects ci prova una gruppo di esperti che fanno capo a Concept, una società specializzata nello sviluppo di soluzioni basate proprio su questo tool proprietario di Apple, uno dei gioielli incorporato da Cupertino ai tempi della fusione con NeXT.
I responsabili promettono, a partire dal prossimo 8 novembre, “un forum, dove porre domande ed ottenere risposte, scambiare pareri e idee una zona “tips and tricks” dove trovare consigli e suggerimenti e un’area download con esempi ed applicazioni già sviluppate” Il tutto sarà interamente in Italiano proprio per supportare la crescita di questa piattaforma anche in italiano. Agli amici di Concept gli auguri e il supporto anche di Macity.
WebObjects a misura di Stivale
Offerte Speciali
Mac Book Air M1 torna a 999 €, 230 € di risparmio su Amazon
Il modello di MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna sotto i mille euro su Amazon ed arriva entro la settimana.