La X-B0X soffre e arranca sul mercato Giapponese. Colpita da problemi tecnici (alcuni modelli graffiavano i dischi) e da prezzi sensibilimente più alti della concorrenza la consolle di Microsoft ha venduto appena 190.000 unità nel corso del primo mese di disponibilità sul rilevante mercato nipponico. Un’inezia se si considera che Sony riuscì a vendere in soli tre giorni ben 980.000 PS2 e che la stessa Sony ad un anno dal lancio ha già collocato ben 4.05 milioni di consolle. Il GameCube a sua volta dallo scorso 29 settembre ha già venduto 1.290.000 unità .
A rallentare il cammino della X-BOX non sarebbero, però, i problemi tecnologici o il prezzo. Secondo il direttore della rivista specializzata Enterbrain Hirokazu Hamamura il vero problema del prodotto Microsoft è la scarsa disponibilità di titoli.
La controprova è che sul mercato USA, dove la X-BOX si è affermata con la vendita di 1,5 milioni di consolle in sei settimane, molti rivenditori stanno rilevando un affievolimento dell’interesse. Goldman Sachs è ancora più precisa e citando 60 grandi rivenditori colloca la PlayStation 2 al primo posto proprio grazie al grande numero di titoli disponibili. Per questo aspetto alcuni acquirenti preferiscono anche il GameCube di Nintendo alla X-BOX
X-BOX, tortura giapponese
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino