decisamente Windows-centriche (come ad esempio nel caso del rilascio di Yahoo Companion, una barra di customizzazione che funziona solo con il sistema Windows) e per alcune voci che ipotizzano di un rapporto sempre più stretto tra Microsoft e il maggior sito Internet del mondo. In dicembre, ad esempio, alcune voci avevao sostenuto che Yahoo Broadcast avrebbe presto utilizzato Windows Media Player, invece di RealVideo o addirittura che sarebbe stato creato un software semi-proprietario basato però su WMP. Tuttavia poi Yahoo annunciò che la parteneship con Real sarebbe continuata. Ora in calce alla pagina di Finance Vison’s appare il logo di Windows Media Player, in più per iscriversi al servizio è obbligatorio usare Internet Explorer, anche se poi, una volta iscritti, è possibile usufruire anche di Netscape.
“Penso che optare per una sola piattaforma al rilascio sia una scelta dettata da ragioni di semplicità – ha detto Billy Pidgeon, un’analista di Juppiter Associated a C/Net -; la gran parte dell’installato è costituita da software Windows e Microsoft fornisce un ottimo supporto. Ma una società come Yahoo dovrebbe considerare che restare sopra le parti alla fine paga sempre. Sono certo che torneranno sui loro passi. La comunità Mac cresce e cresce anche rapidamente”.
Yahoo discrimina il Mac
Offerte Speciali
Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€
Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €