AAPL positiva in borsa, ma la giornata nera di Wall Street frena la corsa

Va bene ma non benissimo Apple in borsa dopo la presentazione dei risultati fiscali. Il titolo di Cupertino ha infatti concluso la seduta a Wall Street con un +5,88%, ma il segno positivo, pur confortante, non è stato sufficiente a recuperare il -7% dell’€™altro ieri.

A tagliare le gambe alla corsa del titolo della Mela che durante la notte, nel corso del mercato ufficioso, aveva sfiorato anche il +14%, l’€™orrenda giornata di Wall Street caratterizzata da un dei tanti ‘€œsotto zero’€ da inverno alpino (ieri -5,69) che caratterizzano l’€™andamento delle ultime settimane del Dow Jones. In più il Nasdaq (-4,77%) si è collocato ai minimi degli ultimi cinque anni, il che sicuramente ha cancellato molto dell’€™entusiasmo che era sorto durante e dopo la presentazione dei risultati fiscali.

Oltre ai problemi del comparto tecnologico e del mercato tutto, ci si sono messi anche gli analisti che, come UBS, pur impressionati dai dati del trimestre scorso, sospettano che di fronte a Cupertino ci siano mesi difficili e per questo hanno ridotto le previsioni di profitto e il valore del titolo. UBS in particolare ritiene non sostenibile il prezzo di iPhone il cui successo è stato uno dei fattori determinati dell’€™ottimismo notturno.

FT Midwest, invece, ha solo tagliato le previsioni di valore del titolo, portandolo a 165$ da un, per ora, effettivamente irrealistico 205$. Anche ThinkPanmure ha ridotto il valore di AAPL da 170 a 140$

Diversi altri osservatori del mercato, pur non tagliando le previsioni, hanno comunque osservato come le previsioni per il futuro formulate da Cupertino non siano del tutto incoraggianti. àˆ questa la posizione di Credit Suisse, RBC Capital e Morgan Keegan.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità