Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Protagonisti » Quando Umberto Eco scoprì la religione del Mac

Quando Umberto Eco scoprì la religione del Mac

Il DOS protestante, il Mac Cattolico. Il paragone, apparentemente privo di senso, ma in realtà incredibilmente capace di andare a fondo nelle differenze tra i due sistemi operativi e disegnarne un efficacisissimo profilo sintetico, fu Umberto Eco. Lo scrittore, uno dei più grandi uomini di cultura italiani del ‘900, morto venerdì 20 febbraio 2016 a Milano, lo lanciò con una delle sue “La bustina di Minerva”,  rubrica con una  “pensieri in liberà”, oppure più coltamente “riflessioni sulla società liquida” pubblicate dal marzo del 1985 e continuata con regolarità settimanale sino al marzo 1998 su l’Espresso.

Qui Eco parlava di politica, libri, cinema, fumetti e tanti altri argomenti sui quali era in grado di disquisire con competenza e acume, fondando i suoi pensieri su una cultura e un’intelligenza non comune arrivando a toccare argomenti anche “apocrifi” tra cui, appunto, il Mac e i PC con il DOS, una materia su cui era molto compente al punto da averne colto, quasi 30 anni fa, una delle sfaccettature, con il celebre aforisma: «Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti».

L’episodio in cui Eco parlava della differenza tra Mac e PC è molto noto a chi, come chi lavora a questo sito, ha cominciato a manovrare computer e ad usare il Mac da ben prima dell’era iPhone che ha seppellito tutto il resto, creando dal nulla espertoni e guru, siti e sitarelli, nuovi universi più o meno paralleli che riducono Apple allo schermo da pochi pollici di un telefono e la concorrenza a Google. E proprio per questo quell’episodio vale, forse, la pena ricordarlo.

«È mia profonda persuasione che il Macintosh sia cattolico e il Dos protestante» scriveva Eco. «Anzi, il Macintosh è cattolico controriformista, e risente della “ratio studiorum” dei gesuiti. È festoso, amichevole, conciliante, dice al fedele come deve procedere passo per passo per raggiungere – se non il regno dei cieli – il momento della stampa finale del documento. È catechistico, l’essenza della rivelazione è risolta in formule comprensibili e in icone sontuose. Tutti hanno diritto alla salvezza».

«Il Dos è protestante, addirittura calvinista. Prevede una libera interpretazione delle scritture, chiede decisioni personali e sofferte, impone una ermeneutica sottile, dà per scontato che la salvezza non è alla portata di tutti. Per fare funzionare il sistema si richiedono atti personali di interpretazione dei programma: lontano dalla comunità barocca dei festanti, l’utente è chiuso nella solitudine dei proprio rovello interiore”

La “bustina” proseguiva con riflessioni colte ma anche tecnicamente competenti sull’arrivo di Windows con il quale «il DOS si è avvicinato alla tolleranza controriformistica del Macintosh»; Eco definiva però Windows «uno scisma di tipo anglicano, grandi cerimonie nella cattedrale, ma possibilità di subitanei ritorni al Dos per modificare un sacco di cose in base a bizzarre decisioni: in fin dei conti si può conferire il sacerdozio anche alle donne e ai gay». Chiudendo con: «È il linguaggio macchina, che decide al di sotto del destino di entrambí i sistemi o ambienti che dir si voglia? Eh, quello è veterotestamentario, talmudico e cabalistico. Ahi, sempre la lobby ebraica…»

Poi sei anni dopo Eco riprendeva la sua bustina e aggiungeva una postilla: «Nel frattempo le cose sono cambiate. Le varie release hanno portato Windows 95 e 98 a diventare decisamente cattolico-tridentini, insieme a Mac. La fiaccola del protestantesimo è passata nelle mani di Linux. Ma l’opposizione rimane valida».

Un altro passaggio che dimostra come Eco, semiologo e scrittore, fosse davvero in grado di comprendere l’essenza dell’informatica e il profilo caratteriale dei sistemi che la distinguono aiutando anche noi utenti di computer, a comprendere noi stessi.

Umberto Eco
Umberto Eco

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Apple sconta il MacBook Air M2 al minimo Amazon, solo 1099€

Apple lancia il MacBook Air M3 e abbassa il prezzo del MacBook Air M2, ma su Amazon il modello precedente è già scontato di 150 euro. Lo pagate solo 1099 €.

Ultimi articoli

Pubblicità