Il motivo per cui in molte località isolate non arriva ancora l’ADSL è fondamentalmente la distanza dalla più vicina centrale telecom: se l’utente desidera ottenerla per la propria casa di campagna o per una baita a 2.000 metri di altitudine ben difficilmente, allo stato attuale della tecnologia, potrà essere accontentato.
In aiuto di coloro che vogliono la connessione ad alta velcità a tutti i costi potrebbe però presto arrivare ADSL-2, una ADSL di nuova generazione
A studiare il nuovo sistema è stata la tedesca Infineon, produttrice di vari tipi di processori. Alla base di ADSL-2 una tecnologia, per i chip della serie Geminax, che aggiorna l’attuale ADSL – Asynchronous Digital Subscriber Line
Altri vantaggi di ADSL-2 sono le migliorate capacità di diagnostica delle linee e il risparmio d’energia.
L’ITU – International Telecommunications Union ha assegnato il codice G.992.3 e G.992.4 ad ADSL-2.
Non sono ancora note le distanze massime supportate dall’ADSL-2, tra la centrale e l’utente e soprattutto quando ADSL-2 sarà realmente utilizzabile.
ADSL-2 alle porte…
Offerte Speciali
Risparmiate più di 200€ sul MacBook Pro M1: solo 1499 euro
Su Amazon per la prima volta va in sconto il MacBook Pro M1. Risparmiate 110 euro sul listino