HomeHi-TechProtagonistiApple, lascia...

Apple, lascia Lee Freedman: il cerbero anti spioni

Lo Chief leak investigator di Apple – il direttore delle indagini globali che finora ha cercato di tenere i segreti industriali dell’azienda lontani da occhi indiscreti – ha lasciato la Casa di Cupertino per un ruolo simile che svolgerà per Facebook.

Freedman, arrivato in Apple nel 2012 con il titolo di Principal Counsel responsabile Worldwide Investigations, è un esperto che vanta un passato nel Dipartimento di Giustizia statunitense. A lui è attribuita la creazione del team Cyber Investigations in Apple.

La Casa di Cupertino ha un team che cerca in vari modi di impedire la compromissione dei segreti industriali, un compito non facile con migliaia di operari che conoscono – per forza di cosa in anteprima – prodotti che le fabbriche in Asia assemblano fisicamente.

Freedman, come accennato, ora lavora per Facebook, dove è consulente generale responsabile conformità, sicurezza e attività investigative. Dal suo profilo LinkedIn si apprende che ha lavorato come assistente del Procuratore nel Distretto Est della sezione Anti Corruzione, Crimini Violenti e Terrorismo di New York. Si è occupato dell’accertamento e perseguimento di casi riguardanti tributi, banche, carte di credito, frodi informatiche, tratta di esseri umani, narcotici, violenza tra bande, terrorismo, racket e omicidi.

Il posto di Freedman in Apple – riferisce il sito 9to5Mac – sarà occupato da Jessica Kirschbraun. Ironia della sorta, una presentazione confidenziale sugli sforzi della Cupertino per tenere i segreti industriali lontani da occhi indiscreti (“Stopping Leakers—Keeping Confidential at Apple”) era finita lo scorso anno online. Dalla presentazione in questione si è ad ogni modo appreso che per contrastare i “leak” Apple impiega personale ad hoc reclutato tra gli ex membri dell’intelligence (NSA), dell’esercito americano, dell’FBI de dell’US Secret Service.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità