Apple registra lo storico logo della Mela arcobaleno per nuovi usi

[banner]…[/banner]

Apple ha registrato il vecchio e storico logo con la Mela arcobaleno indicando come utilizzo anche l’ambito dell’abbigliamento. Benché in passato siano circolate voci di Apple interessata a creare una propria linea di abbigliamento, è improbabile che lo storico logo verrà usato per questo scopo.

Più probabilmente Apple vuole semplicemente cautelarsi affinché non succeda quanto accaduto con il nome “Steve Jobs”, marchio registrato da due imprenditori napoletani produttori di abbigliamento con una operazione che molti potrebbero definire spregiudicata. La multinazionale di Cupertino non ha ovviamente gradito l’uso del nome del cofondatore dell’azienda ma nella battaglia legale i giudici hanno dato ragione agli imprenditori partenopei perché Apple non aveva registrato alcun marchio con questo nome.

mela arcobaleno - Foto pubblicata da Blast
Foto pubblicata da Blast

Per lo storico logo della Mela arcobaleno, spiega il sito Blast, la società di Cupertino ha richiesto nuove registrazioni legate al marchio a giugno dello scorso anno, ma solo la scorsa settimana al caso è stato assegnato un esaminatore del Patent and Trademark Office statunitense. Nella richiesta, Apple ha specificato che il possibile utilizzo prevede “capi di abbigliamento”, in particolare “cappelli e berretti”. Il logo con la Mela colorata fu creato nel 1977 e utilizzato fino al 26 agosto 1999.

Foto pubblicata da Blast

Prima ancora del logo colorato, Ronald Wayne ex socio di Steve Jobs e Wozniak disegnò un marchio che rappresentava Isaac Newton seduto sotto a un albero di mele. Il disegno in questione, dalla grafica vetusta e poco accattivante, non soddisfò mai Jobs, che nel 1977 commissionò al grafico Rob Janoff un nuovo marchio. L’idea piacque a Jobs anche per il famoso morso: in inglese il “bite” si abbinava ai bit e ai byte del linguaggio informatico. Janoff aveva inizialmente pensato a un logo monocromatico ma Jobs volle il logo a colori, una caratteristica che non fu facile riprodurre sugli chassis esterni degli Apple II di allora.

Per conoscere tutti i dettagli della lunga genesi del logo Apple vi rimandiamo a questo nostro articolo.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità