Audio di qualità  con le nuove cuffie Nocs NS700 Phaser

La svedese Nocs è riuscita a crearsi una breccia nell’affollato mercato degli auricolari con una serie di modelli apprezzati da critica e pubblico: ricordiamo gli NS200 e NS400 Titaniun entrambi recensiti da Macitynet. Per questa ragione chi scrive era curioso di provare le nuove Nocs NS700 Phaser le prime cuffie presentate dal costruttore svedese.

Fin dalle promesse sulla carta anche le NS700 Phaser rispettano la filosofia Nocs: audio bilanciato abbinato a design minimalista ed elegante. Il primo impatto e anche le impressioni raccolte con l’uso prolungato confermano le dichiarazioni del costruttore e, a nostro giudizio, risultano anche superiori rispetto alla fascia di prezzo in cui si collocano: ricordiamo che le Nocs NS700 Phaser sono proposte al prezzo di listino di 99,95 euro.

Una volta indossate le NS700 Phaser risultano leggere e molto comode: i due padiglioni realizzati in pelle sono morbidissimi, la pressione sulle orecchie è equilibrata. Semplicemente indossandole e non in funzione le Nocs NS700 non escludono i rumori esterni, ma questi scompaiono completamente quando diamo il via alla riproduzione della musica. Le doti audio sono sorprendenti: i suoni vengono riprodotti con precisione a tutte le frequenze inoltre la resa è potente ed estremamente bilanciata.
Nocs cuffie NS700 Phaser Non solo: mentre ascoltiamo al massimo del volume i brani audio selezionati per la prova, tutti a 320Kbps, apprezziamo la completa assenza di distorsioni. La riproduzione fedele e precisa di queste Nocs rischia di penalizzare l’ascolto dei brani se registrati in file di bassa qualità e bassi Kbps: in questo caso, al massimo del volume, risultano avvertibili sporadiche distorsioni nei toni alti. Una nota a parte la meritano i bassi: risultano decisi e potenti ma mai senza predominare sul resto. In definitiva le qualità audio delle cuffie Nocs ci ha convinti pienamente: durante le prove le abbiamo anche confrontate con cuffie di altri marchi proposte a prezzi sensibilmente più alti. Le Nocs hanno superato brillantemente anche questo confronto: la riproduzione audio è risultata migliore, più potente e bilanciata con una spesa inferiore.

Note su materiali, costruzioni e design
Per chi predilige i design poco appariscenti e minimalisti le Nocs serbano altri punti di forza. Pur integrando driver da 40mm, i padiglioni delle Nocs risultano compatti e snelli. La struttura è leggera e compatta ma allo stesso tempo risulta anche robusta: l’archetto è realizzato in resistente Nylon TR90 di Dupont, i cavi sono rinforzati con il Kevlar. I padiglioni sono fissati all’archetto con una struttra in metallo: anche il sistema di scorrimento con scatto per fissare la poszione risulta pratico da usare e molto robusto.

Il feeling al tatto conferma le specifiche dichiarate dal costruttore: una volta impugnate e anche durante gli spostamenti non si ha mai la sensazione di avere tra le mani un accessorio delicato, anzi. Il tocco finale è dato dal rivestimento in gomma morbida che offre un feeling piacevole al tatto. Ricordiamo che sul cavo sono integrati i 3 pulsanti per il controllo delle funzioni principali di riproduzione audio e anche per accettare e chiudere le telefonate. La qualità del microfono integrato è buona. Riportiamo qui le specifiche teniche: driver dinamici da 40mm, sensibilità 100dB SPL @ 1 kHz, impedenza Impedance: 32 Ohm @ 1 kH, frequenza 20Hz – 20kHz infine cavo integrato della lunghezza di 1,3 metri, più che sufficiente per la maggior parte degli impieghi.


Conclusioni
Le NS700 Phaser mantengono le promesse del costruttore ed offrono anche qualcosa in più rispetto a prodotti simili di altre marche proposti a prezzi superiori. Offrono una riproduzione audio di qualità elevata, potente, estremamente bilanciata e anche con bassi robusti. Per la resistenza all’uso prolungato occorre un test di mesi se non di anni ma a favore delle Nocs possiamo dichiarare che gli auricolari NS200, anche questi con cavi rinforzati in Kevlar, funzionano senza problemi dopo 2 anni di vita e di ascolto in movimento. L’unico piccolo difetto che segnaliamo è la tendenza ad accumulare le impronte delle dita sul rivestimento in gomma.

PRO
Audio bilanciato e potente
Bassi robusti
Cuffie leggere e ben costruite
Design elegante e minimalista

CONTRO
Il rivestimento in gomma si sporca facilmente con le impronte delle dita

Prezzi, disponibilità e novità Nocs in arrivo
Le cuffie Nocs NS700 Phaser sono proposte nella versione nera, rossa e grigia al prezzo di listino di 99,95 euro e possono essere acquistate direttamente sul sito web Nocs. Ricordiamo che i prodotti Nocs sono disponibili anche su Apple Store online Italia: nel momento in cui scriviamo non è ancora certo se Apple distribuirà anche le cuffie NS700.

Ricordiamo che Nocs ha appena sfornato diverse novità: oltre alle NS700 Phaser qui recensite sono stati lanciati gli auricolari NS800 Monitors (179,95) euro pensati per gli audiofili che ricercano una riproduzione audio fedele e accurata, infine anche le nuovissime NS600 Crush (149,95 euro) che grazie all’integrazione di due driver per auricolare, promettono audio potente in grado di soddisfare non solo gli appassionati di musica ma anche i DJ.
Nocs NS700 Phaser cuffie Nocs NS700 Phaser cuffie

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità