CameraSelfies, quando anche le fotocamere scattano selfie a loro stesse

CameraSelfies è un progetto fotografico artistico di J. Flynn Newton (al secolo Juergen Novotny) che nell’era dei selfie ha deciso di sfruttare come soggetto le vecchie fotocamere analogiche. Ha così deciso di piazzare alcune delle fotocamere più popolari, ma anche antiche, davanti ad uno specchio e di scattare immagini di loro stesse, rivitalizzando così la lori immagine sfruttando anche sfondi compositi e texture che potremmo definire di “fine art”.

“Nell’era digitale – si legge sul sito dedicato –  molto spesso la sensazione di quei miracoli meccanici sembra scomparire, in un momento in cui le fotocamere “analogiche” conservano il loro carattere a volte strano e speciale, mentre il  progetto digitale è apparentemente molto più avanti in ogni aspetto”.

CameraSelfies-4

 

Diversi i ritratti delle fotocamere proposte, fra cui possiamo citare due Polaroid, Perfekta, Agfa, Zenit ed anche Leica, in molti casi modelli portabili e quotidiani, non esemplari professionali, ma fotocamere che un tempo avrebbero potuto essere analoghe agli smartphone di oggi. Ad oggi alcuni modelli di questo tipo vengono parzialmente replicati da Lomography, uno degli ultimi bastioni in difesa della fotografia analogica. Per i nostalgici, le stampe autografate di CameraSelfies sono in vendita a 1.250 dollari pressi Saatchi Art, acquistabili partendo da questo link diretto. Le stampe tradizionali partono invece da 95 dollari.

 

 

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità