Il Windows per Mac è dietro l’angolo?
Per ora i nuovi Mac a causa del sistema d'avvio non sono in grado di far girare Windows. Ma la possibilità che presto si apra questa prospettiva sono altissime. E con la benedizione di Microsoft. Forse.
Sui Mac niente adesivi Intel
Apple non aderisce alla campagna di comarketing con Intel. Sui Mac non apparirà lo slogan di Santa Clara. "Solo una indicazione sulla scatola", dicono a Cupertino.
Xpress 7.0 per Intel
Quark annuncia Xpress 7.0 per Intel in versione beta. E' la prima importante applicazione per il DTP ad essere resa nativa per i nuovi Mac con processore Core Duo.
Dentro il nuovo MacBook Pro con Intel
Cosa trovate nel nuovo MacBook Pro di Apple? Un viaggio nel suo profilo di sistema svela nuovi arrivi e assenze. Ecco le immagini.
In un attimo, è tutta un’altra Apple
A Cupertino hanno lavorato per anni in preparazione di questa giornata. Letteralmente. E adesso, dopo che l'effetto "reality distortion" di Steve Jobs sul palco sta evaporando, vediamo quali sono in realtà le cose che stanno cambiando davvero nel mondo Apple. A partire dal keynote di Steve Jobs
Keynote, le prime immagini
Macity ha postato una prima galleria di immagini del Keynote di Steve Jobs riprese sul megaschermo allestito a Londra per i giornalisti Europei.
MacBook: eccolo
La vera novità , in tutti i sensi, del Macworld di San Francisco è il MacBook Pro. Macity pubblica la prima galleria europea, con 21 foto, della nuova macchina. Per vederla, fare click qui
Yonah, ecco le specifiche ufficiali
Sul sito di Intel appaiono i nuovi processori Intel Core Solo e Duo o "Yonah" che potrebbero equipaggiare nuove macchine Apple in presentazione il 10 Gennaio a San Francisco. Ecco i dettagli.
Intel, ecco il nuovo logo e i nuovi slogan
Intel conferma: "cambieremo logo e slogan di marketing per meglio andare incontro alle nuove sfide del mondo digitale". Per ora nessuna immagine ufficiale, ma alcuni siti anticipano i comunicati stampa. Apple parteciperà al grande lancio?
Intel, ecco il primo chip a 65 nanometri
Intel annuncia un Pentium da 65 nanometri. E' il processore consumer con il maggior livello di miniaturizzazione oggi in commercio e spiana la strada ai chip che userà Apple.
Con Yonah addio al nome Pentium
Yonah, il nuovo processore a basso consumo di Intel, non avrà più la denominazione Pentium. Al suo posto un nome suggestivo delle caratteristiche funzionali riferite ai nuclei di calcolo, "Duo" e "Solo". E anche nel settore desktop l'addio è imminente.
Ecco il primo laptop con Yonah
NEC presenta le specifiche di quello che potrebbe essere il primo laptop dotato del nuovo processore di Intel Yonah. Apple permettendo...
Apple con Intel, alleanza obbligata
L'alleanza con Intel per Apple non è stata una scelta, ma una strada obbligata: Cupertino non avrebbe più avuto i processori PowerPC necessari a sviluppare la piattaforma Mac. A rivelarlo in un'intervista a Michal Mayer CEO di Freescale e tra i "padri" del G5. Ecco i risvolti di una vicenda fino ad oggi poco conosciuta.
Processori Intel, ecco che cosa bolle in pentola
Intel ha una vasta gamma di processori in fase di sviluppo, per molti di essi è possibile prevedere uno sbarco sulle schede madri di Apple. Ecco quali sono i loro nomi in codice, quali le loro caratteristiche e come potrebbero rivoluzionare il nostro modo di usare il computer.